Risotto asparagi e gorgonzola cremosissimo e squisito. La ricetta che voglio raccontarvi oggi ha per protagonisti dei buonissimi asparagi. Ho preparato un buonissimo Risotto con asparagi e gorgonzola, tanto cremoso e tanto squisito. Questo è proprio il periodo giusto per mangiare gli asparagi, infatti ora riempiono i banchi dei nostri mercati. Peccato solo che la loro stagione duri troppo poco. Ma io per continuare a gustarmeli li congelo. Ti consiglio di leggere anche la mia ricetta per preparare una squisita Frittata con asparagi e speck, semplicissima da preparare. Trovo che il gorgonzola ben si abbina al sapore più deciso degli asparagi, ma se non vi piace questo abbinamento vi consiglio di sostituirlo con un altro formaggio cremoso, come crescenza o stracchino. Il mio risotto è cremosissimo e squisito, semplice da preparare e tanto tanto buono! Che dite vi ho già convinto a provarlo? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il Risotto asparagi e gorgonzola
E NON PERDRE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di cottura25 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti del Risotto cremoso con asparagi
- Energia 439,95 (Kcal)
- Carboidrati 62,19 (g) di cui Zuccheri 1,06 (g)
- Proteine 11,40 (g)
- Grassi 15,61 (g) di cui saturi 1,41 (g)di cui insaturi 0,82 (g)
- Fibre 1,85 (g)
- Sodio 312,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara il Risotto agli asparagi
Preparate gli asparagi
Eliminate la parte terminale più dura degli asparagi. Lavateli sotto l’acqua corrente e spezzateli in due parti. Tuffate in una pentola con acqua bollente prima le parti senza le punte e dopo 5 minuti tuffate nell’acqua anche le punte. Lasciate cuocere per altri 5 minuti. Scolate gli asparagi e lasciateli raffreddare.
Preparate il Risotto con gorgonzola
Versate in una casseruola 3-4 cucchiai di olio evo. Unite la cipolla affettata sottile e lasciate rosolare leggermente a fiamma bassa per un minuto. Unite il riso e lasciatelo tostare a fiamma media rigirandolo con un cucchiaio di legno. Quando il riso sarà lucido iniziate a versate qualche mestolo di brodo vegetale bollente.
Tagliate gli asparagi cotti a piccolo pezzi ed uniteli al riso tenendo da parte delle punte per decorare il piatto. Continuate la cottura del riso versando il brodo vegetale bollente un mestolo alla volta. Aggiungete altro brodo caldo solo quando il precedente è stato assorbito. Continuate in questo modo rigirando spesso il Risotto per circa 14-15 minuti.
Quando mancano 2-3 minuti alla cottura del riso aggiungete il gorgonzola tagliato a piccoli cubetti e mescolate per bene per lasciarlo sciogliere. Regolate di sale. Lasciate cuocere altri 2 minuti. Spegnete il fuoco e versate il parmigiano grattugiato nel risotto. Mescolate per bene e lasciate riposare il Risotto con asparagi e gorgonzola per 2-3 minuti prima di servirlo in tavola.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Puoi sostituire il gorgonzola con stracchino o crescenza
Se preferisci invece di usare olio evo per tostare il riso puoi adoperare il più classico burro
Leggi anche la ricetta del mio Riso al telefono
Dosi variate per porzioni