LASAGNE CON FUNGHI E SPECK le più cremose e le più buone

Lasagne con funghi e speck cremose e squisite. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un primo piatto gustoso e saporito perfetto anche per un’occasione speciale. Delle Lasagne cremose con besciamella, funghi e speck, perfetta per un pranzo autunnale. Per preparare questa ricetta io ho utilizzato dei funghi champignon più comuni e più semplici da trovare, ma se preferite vanno benissimo anche altri tipi di funghi, anche funghi misti. Ho aggiunto poi dello speck che ha reso la pasta particolarmente saporita, scamorza affumicata ed infine una cremosissima besciamella. Ho preparato queste Lasagne con funghi per il pranzo della domenica ed è stato un successo a tavola. Se cercate la ricetta di un Primo piatto al forno gustoso e saporito questa è proprio la ricetta che fa per voi. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle buonissime Lasagne con i funghi

E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

lasagne con funghi e speck
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • PorzioniPer 6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti delle Lasagne ai funghi

12 sfoglie per lasagne (250 grammi)
600 g funghi champignon
160 g speck
300 g scamorza affumicata
40 g Grana Padano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
1 rametto prezzemolo
1 spicchio aglio
q.b. sale

350,28 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 350,28 (Kcal)
  • Carboidrati 31,33 (g) di cui Zuccheri 6,43 (g)
  • Proteine 18,23 (g)
  • Grassi 17,30 (g) di cui saturi 5,05 (g)di cui insaturi 3,72 (g)
  • Fibre 1,89 (g)
  • Sodio 1.018,02 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come si preparano le Lasagne ai funghi e speck

Per prima cosa preparate la besciamella seguendo la mia ricetta su COME FARE LA BESCIAMELLA. Se preferite potete anche utilizzare quella già pronta in commercio o prepararla in anticipo, anche il giorno prima. Pulite i funghi eliminando la parte terminale terrosa. Per pulirli strofinateli semplicemente con dei fogli di carta da cucina o lavateli velocemente sotto l’acqua corrente.

Tagliate i funghi e fettine o a piccoli pezzi. Versate in una padella 2 cucchiai di olio evo, uno spicchio d’aglio e i funghi. Salate e lasciate cuocere i funghi per circa 10 minuti rigirandoli spesso con un cucchiaio di legno, A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete il prezzemolo tritato.

Per preparare le mie Lasagne io ho adoperato delle sfoglie fresche che non necessitano di una precottura in acqua. Ma se preferite utilizzare delle sfoglie secche vi consiglio di sbollentarle prima in acqua bollente leggermente salata per qualche minuto e lasciarle asciugare stese su teli da cucina.

Procedete ora alla preparazione delle Lasagne. Distribuite 3 cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila della misura adatta a contenere 2 sfoglie. Sistemate due sfoglie fresche nella pirofila. Coprite con dei funghi, fettine di speck e fettine sottili di scamorza affumicata. Aggiungete 3-4 cucchiai di besciamella.

Coprite con altre 2 sfoglie per lasagne e continuate la preparazione sempre allo stesso modo sino a terminare tutti gli ingredienti. Terminate con le ultime sfoglie, qualche cucchiaio di funghi, abbondante besciamella ed infine una generosa spolverata di formaggio grattugiato. fate cuocere le Lasagne bianche ai funghi nel forno caldo a 190° in modalità statico per 22-24 minuti.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se avanzano delle Lasagne ai funghi conservale in frigo in un contenitore per 2 giorni o puoi congelarle

Leggi anche la ricetta dei miei Rotolini di lasagne ricce ripieni

Le vostre domande

Con cosa posso sostituire lo speck?

Con prosciutto cotto

Posso sostituire la scamorza affumicata?

Si con scamorza bianca, mozzarella o altro formaggio morbido filante

Posso utilizzare dei funghi surgelati?

Si, lasciali scongelare prima e cuocili in padella come con i funghi freschi

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.