Brioche soffici con cioccolato le più buone a colazione. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è assolutamente imperdibile! Sono delle morbidissime e sofficissime Brioche con all’interno del cioccolato fondente o al latte. L’impasto è proprio semplice da preparare ed il risultato è assicurato. Delle Brioches fatte in casa perfette a colazione, a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Vi lascio solo immaginare che profumino delizioso ha invaso tutta la mia casa e ne ho assaggiata subito una ancora calda. E che vi devo dire… semplicemente Buonissisma! In una settimana le ho già preparate 2 volte e sono perfette anche da congelare per averle già pronte. Per il ripieno potete scegliere indifferentemente sia cioccolato fondente che cioccolato a latte. Vi assicuro che la ricetta è così semplice, anche a prova dei più imbranati ai fornelli e con le foto passo passo dei passaggi sarà proprio “un gioco da ragazzi”. Corriamo allora in cucina e “mani in pasta” prepariamo insieme le Brioche con cioccolato
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Flauti al cioccolato
Per l’impasto
Per il ripieno e per decorare
- Energia 230,50 (Kcal)
- Carboidrati 28,76 (g) di cui Zuccheri 4,88 (g)
- Proteine 5,61 (g)
- Grassi 10,86 (g) di cui saturi 6,69 (g)di cui insaturi 3,89 (g)
- Fibre 3,00 (g)
- Sodio 45,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si preparano le Brioche morbide con cioccolato
Preparate l’impasto
Potete preparare l’impasto delle Brioche sia a mano che con l’aiuto di una impastatrice. Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua appena tiepida. Aggiungete lo zucchero e mescolate.
Aggiungete poca alla volta la farina setacciata. Mescolate e aggiungete anche un pizzico di sale e il burro morbido a piccoli cubetti. Mescolate prima semplicemente con una spatola e poi con le mani.
impastate per bene con le mani. Formate poi un panetto e sistematelo nella ciotola leggermente infarinata. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 3 ore.
Preparate le Brioches
Riprendete l’impasto lievitato. Stendetelo sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 0,4 cm. Dovete ottenere un grande rettangolo. Dividetelo in tanti rettangoli. A me ne sono venuti 10. Le misure all’incirca sono di 9 x 12 cm, ma potete farle anche più piccole.
Aiutandovi con una rotella fate dei tagli per la lunghezza del rettangolo per circa la metà della lunghezza. Potete praticare 4-5 tagli. Posizionate dall’altro lato più corto 4-5 quadratini di cioccolato.
Avvolgete l’impasto partendo dalla base dov’è il cioccolato richiudento ai lati e terminate con le frange posizionandole in alto. Preparate tutte le Brioche soffici con cioccolato allo stesso modo e man mano posizionatele distanziate tra loro su una teglia foderata con carta da forno.
Lasciate lievitare i Fagottini con il cioccolato in un luogo tiepido per cira 2 ore. Dopo la lievitazione spennellateli con un uovo sbattuto in una ciotolina.
Preriscaldate il forno a 200°. Fate cuocere le Brioche al cioccolato nel forno caldo in modalità ventilato per 16-28 minuti. Lasciatele raffreddare.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferite non spennellare le Brioche con l’uovo saranno ugualmente speciali, solo di un colore più chiaro e meno lucido
Le brioche si conservano soffici in un contenitore o in un sacchetto per alimenti per 2 giorni. Vi consiglio di scaldarle per pochi minuti in forno o nel microonde
Potete anche congelarle in sacchetti per alimenti
Non perdete anche la ricetta della Torta di rose con nutella
Dosi variate per porzioni