Brioche con crema di pistacchi soffici e deliziose. La ricetta che voglio raccontarvi oggi profuma di buono e di dolci fatti in casa. Soffici e morbidissime Brioche allo yogurt farcite con crema di pistacchi e pistacchi tritati. Un impasto lievitato leggero e morbidissimo, senza burro e semplicissimo da preparare con le mie spiegazioni passo passo. Cosa c’è di meglio la mattina che svegliarsi e trovare ad attenderci delle soffici Brioche ai pistacchi e una tazza di latte caldo o tè per una colazione meravigliosa! Vi confesso che era la prima volta che preparavo questo impasto, soffice e leggero, senza uova e senza burro. Un impasto con l’aggiunta di un vasetto di yogurt bianco che io adoro aggiungere dei dolci perché li rende particolarmente soffici e dona una morbidezza speciale. Io ho farcito le mie Brioche con una crema di pistacchi e della granella di pistacchi e le ho semplicemente arrotolate a formare delle Girelle soffici ai pistacchi che in un attimo hanno riempito tutta la mia casa del loro delizioso profumino. Che dite vi ho già convinto a provarle? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Girelle con crema di pistacchi
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 10-12 brioche
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Brioche ai pistacchi
Per l’impasto
Per il ripieno
Come si preparano le Girelle soffici ai pistacchi
Preparate l’impasto
Potete preparare l’impasto a mano o con l’aiuto di una impastatrice. Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Unite lo yogurt bianco e mescolate. Unite lo zucchero, il miele e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.
Continuate la preparazione unendo la farina 0 e la farina manitoba. Mescolate. Unite anche l’olio di semi e mescolate Impastate a lungo fino ad avere un composto soffice ma non appiccicoso.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, stendetelo semplicemente con le mani e arrotolatelo su se stesso. Ripetete questa operazione per 3-4 volte. Formate un panetto e sistematelo in una ciotola infarinata. Coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per circa tre ore.
Formate le Brioche intrecciate alla crema di pistacchi
Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato a formare un largo rettangolo spesso circa 0,4-0,5 cm. Spalmate la crema di pistacchi sulla metà della superficie aiutandovi con una spatola. Ripiegate la metà dell’impasto vuoto su quello ricoperto di crema.
Passateci sopra il mattarello delicatamente per schiacciare leggermente l’impasto. Tagliate delle strisce larghe circa 2 cm. Arrotolate ogni striscia su se stessa e poi formate una girella rigirando la spirale dal centro verso l’esterno. Preparate tutte le Brioche ai pistacchi allo stesso modo e sistematele man mano che le preparate leggermente distanziate su una teglia foderata con carta da forno.
A me ne sono venute 10, ma dipende da quanto stendete spesso l’impasto. Spennellatele con il latte e decoratele con la granella di pistacchi o semplicemente pistacchi non salati tritati grossolanamente. Lasciateli lievitare per circa un’ora in un luogo tiepido. Preriscaldate il forno a 190°.
Fate cuocere le Girelle soffici con crema di pistacchi nel forno caldo in modalità ventilato per circa 18-20 minuti. Lasciatele raffreddare e spolverizzatele a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
*Questo articolo contiene Link di affiliazione
Le Brioche si conservano morbide in un contenitore per 2 giorni. Ti consiglio di lasciarle scaldare per pochi minuti nel forno caldo o per pochi secondi in microonde per farle tornare fragranti come appena fatte
Puoi anche congelarle in sacchetti per alimenti
Leggi anche la ricetta della mia Torta di rose con marmellata e la ricetta del Pan brioche soffice
Le vostre domande
Posso sostituire la crema di pistacchi con la nutella?
Certo, e puoi sostituire la granella di pistacchi con granella di nocciole
Posso sostituire la farina manitoba con altra farina 0?
Certo, sostituiscila con 100 grammi di farina 0
Posso sostituire l’olio di semi con il burro?
Si, con 50 grammi di burro fuso
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.