Archivi tag: peperoncino

Melanzane fumè e insalatina fresca

Melanzane fumè e insalatina fresca :Le melanzane si sa che sono gli ortaggi più utilizzati in estate, o perlomeno nel mio frigorifero non mancano mai. Già fatta un po’ di tempo fa, questa ricetta è una proposta del Keep Calm di MTC dello scorso anno ad opera della bravissima Giuliana Fabris, ma si può rifare all’infinito perché ha quel quid in più che la rende particolare.

Ingredienti per 4 persone
  • 2 belle melanzane sode
  • 3 spicchi d’aglio
  • 30 g di zenzero
  • 30 cl di aceto di mele
  • 30 cl di olio EVO
  • 10 cl olio al basilico
  • 5 g di sale fino
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1 presa abbondante di peperoncino macinato

Per completare il piatto

  • 150 g di Insalata verde
  • q.b. di erba cipollina
  • q.b. di origano fresco
  • q.b. di maggiorana fresca
Preparazione

Tagliate le melanzane a metà che poi dividerete in tre o quattro spicchi.

Mettete gli spicchi di melanzana in un colapasta cospargendoli di sale, lasciate così a perdere l’acqua di vegetazione per una mezz’ora.

Sciacquate le melanzane velocemente sotto l’acqua corrente e asciugatele tamponandole con un telo pulito o con carta da cucina.

Mescolate l’olio EVO, l’olio al basilico , l’aceto, il miele e il sale in un contenitore capace.

Grattugiate lo zenzero, togliete l’anima all’aglio  e lasciatelo in pezzi grandi se non volete un sapore forte, altrimenti grattugiate anche l’aglio.

Aggiungete aglio e zenzero al liquido e completate con il peperoncino.

Mescolate ancora il tutto e immergete gli spicchi di melanzana in questa marinata facendo in modo che ne siano tutti ben imbevuti, poi lasciateli a marinare per circa 30 minuti.

Arroventate una griglia e fate cuocere le melanzane a fuoco basso, rigirandole spesso in modo che possano cuocere senza bruciare. Potete usare anche il barbecue o la griglia del forno ma anche una semplice bistecchiera di ghisa.

Sistemate le melanzane fumè  su un piatto di servizio, cospargetele con l’insalata verde, oggi ho usato la portulaca

che a me piace molto, con le erbe aromatiche e servite subito dopo aver irrorato con un filo di olio Evo.

Ecco come si presenta un semplice piatto di Melanzane fumè e insalatina fresca

Le Melanzane fumè e insalatina fresca si possono servire sia come contorno che come antipasto.

Melanzane grigliate a modo mio

Le melanzane grigliate a modo mio sono un’evoluzione di un suggerimento ricevuto dal grande chef Fabio Campoli: spennellare con qualche goccia di olio le fette di melanzane prima di grigliarle e così preso e messo in atto il suggerimento ho ottenuto delle fette di melanzane grigliate morbide e saporite e non secche come spesso mi capitava.

melanz 1scriverò solo gli ingredienti necessari perché soprattutto le spezie hanno un dosaggio molto personale, secondo i gusti e le preferenze

Ingredienti

  • melanzane viola o violette, preferibilmente senza semi
  • olio EVO
  • origano secco o fresco se lo trovate
  • aglio
  • sale
  • peperoncino in polvere
  • menta fresca
  • aceto bianco

Preparazione

Lavate e sbucciate a strisce alternate le melanzane

affettatele e mettetele a strati in un colapasta cosparse di sale

melanz sotto salelasciate che perdano la loro acqua di vegetazione per un quarto d’ora circa e poi tamponatele con della carta da cucina

melanz tamponmettere a scaldare e che sia ben calda una padella antiaderente

spennellate aiutandovi con un pennello un lato delle melanzane e metterle dalla parte unta ad abbrustolirsi nella padella.

melanz spennSe avete uno di quei coperchi forati potete utilizzarlo per accelerare la cottura altrimenti sarà lo stesso saranno ugualmente morbide e pronte per assorbire il condimento.

Quando il primo lato sarà dorato spennellate quello superiore prima di girare le fette di melanzane e portare a cottura.

melanz in padellaNel frattempo preparate l’aglio a filetti o fettine, ma che sia stato già privato dell’anima in modo che non “torni su” e tutti gli altri ingredienti a portata di mano.

Man mano che le melanzane grigliate saranno pronte sistematele in un contenitore ermetico, poiché dopo ogni strato dovrete coprirlo perché continuino a cuocere con il calore prodotto da loro stesse e si prendano meglio di sapore con gli aromi che man a mano aggiungerete.

Quindi su ogni strato si metterà un pochino di origano qualche filetto di aglio una spolveratina di peperoncino e qualche goccia di aceto. Non dimenticate le foglie di menta che daranno un tocco davvero diverso.

melanz conditeSta a voi decidere se volete aggiungere dell’altro olio. Secondo i gusti e le necessità perché con il solo olio usato per spennellare sono già abbastanza morbide e saporite e sono perfette anche in regime dietetico

melanz copertina