Ingredienti
Per la frolla
- 2 Uova medie
- 100 g di Burro a temperatura ambiente
- 125 g di Farina di Mais Fioretto
- 125 g di Farina 00
- 60 g di Miele millefiori o d’arancio
- 60 g di Zucchero semolato
- 4 g di Lievito per Dolci
- Zucchero di Canna Q.B.
- 3 ml di Essenza di Fiori d’Arancio (mezzo cucchiaino)
Per la crema di farcitura
- 3 uova intere
- 100 ml succo di limone bio
- scorza della buccia di 1 limone bio
- 70 g di zucchero semolato
- 150 g di cioccolato bianco
Per la decorazione
- fragole fresche
- zucchero a velo
Preparazione
Prima prepariamo la base della crostata:
Mescolare e setacciare insieme al lievito le due farine.
Mettere in planetaria con gancio a foglia il burro tagliato a cubetti
aggiungere il miele e lo zucchero
montare bene e poi uno alla volta aggiungere le uova.
A questo punto aggiungere le farine un po’ alla volta e alla fine l’aroma di fiori d’arancio.
Una volta che la frolla si è ben amalgamata fate un salsicciotto e avvolgerlo nella pellicola.
La frolla va fatta riposare in frigo almeno un’ora, meglio se tutta la notte.
Dopo il riposo in frigo stendere su un piano infarinato la frolla con un matterello e per tenere un’altezza uniforme farsi guidare da due cucchiai di legno.
Foderare lo stampo con la frolla e bucherellare con una forchetta. Ho deciso di rimarcare la rusticità di questi meravigliosa crostata con mais e miele spolverando la base con poco zucchero di canna.
Infornare a forno già caldo per 15 minuti circa a 190°
Sfornare e lasciare raffreddare la base della Crostata croccante con crema cioccolato bianco e limone.
Prepariamo adesso la crema al limone e cioccolato bianco che darà un sapore ancora più intenso alla nostra Crostata croccante con crema cioccolato bianco e limone
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e lasciarlo intiepidire.
Lavorare con una frusta le uova con lo zucchero.
Aggiungere il succo dei limoni filtrato
e la scorza grattugiata da un limone
Versare in un tegame
e cuocere finché la crema non velerà il cucchiaio.
Togliere il tegame dal fuoco e aggiungere mescolando bene il cioccolato bianco
Montare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema soffice ed omogenea fino a quando sarà tiepida e poi riempire la base della crostata.
Mettere in frigo la Crostata croccante con crema cioccolato bianco e limone per almeno un’ora.
Tagliare le fragole a vostro piacimento e decorare la Crostata croccante con crema cioccolato bianco e limone seguendo il vostro gusto estetico, ultimo tocco una spolverata di zucchero a velo.