Le melanzane in pastella sono facili da preparare, buonissime e l’involucro che le riveste si scioglie in bocca; sono andate letteralmente a ruba.
Perchè la pastella possa assestarsi e acquisire una certa consistenza è necessario che venga lasciata riposare per 1/2 ora. In tal modo, non solo potrà aderire meglio alle melanzane, ma, soprattutto , si eviterà che, friggendo, si ritiri a contatto con l’olio bollente.
Fra gli ingredienti per la pastella vi è anche la birra. Questa presenza è necessaria perchè, durante la cottura, è proprio la birra a renderla soffice e gonfia. In alternativa si può usare l’acqua: in tal caso, però, bisogna aggiungere 1 cucchiaio di lievito di birra e lasciar riposare tutto per 1 ora.
Per ottenere una frittura croccante e perfetta, le fette di melanzana vanno immerse nel’olio caldo poche alla volta e subito rigirate. Così facendo si eviterà che si attacchino l’una all’altra e che assorbano l’olio.
Ricetta tratta da “In tavola”
Melanzane in pastella
Ingredienti per 4 persone:
- 3 melanzane piccole
- 120 g di farina
- 2 uova
- 1 bicchiere di birra
- la scorza di 1/2 limone
- 1 cucchiaio di foglie di menta
- 100 ml di olio di semi
- sale fino e grosso
Procedimento:
Lavare le melanzane, togliere il picciolo e tagliarle a fette di circa 1/2 cm di spessore. Cospargerle con un pò di sale grosso e lasciare che spurghino la loro acqua amarognola.
Setacciare la farina, unire i 2 tuorli (tenere gli albumi da parte) e , sempre mescolando, aggiungere la birra, la scorza di limone tritata e la menta tagliuzzata. Sbattere il composto con la frusta, finchè la pastella sarà omogenea e senza grumi, coprirla e farla riposare per 1/2 ora a temperatura ambiente.
Sciacquare le melanzane e asciugarle. Montare a neve i 2 albumi, incorporarli alla pastella e mescolare delicatamente.
Immergere le fette di melanzana nella pastella, farle sgocciolare e friggerle nell’olio molto caldo, finchè dorano da entrambi i lati.
Scolarle su carta assorbente, salarle leggermente e servirle calde.
Ti invito a visitare la mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” , troverai tante ricette semplici, veloci e sfiziose, idee per la casa, bellezza, curiosità e… tanto altro.
Clicca sulla foto, ti aspetto: