I fusilli piccanti con melanzane è una ricetta per un primo facile, leggero e veloce da preparare, per un pieno di vitalità e salute.
Secondo me, grazie al tuorlo sodo sbriciolato, è un’idea carina che ricorda la mimosa anche da presentare per la “festa della donna” o la “festa della mamma“.
Prima di impiattare, ho aggiunto alla ricetta, dei cubetti di pomodorino per dare un tocco in più di freschezza , ma è assolutamente facoltativo.
Le melanzane sono diffuse nella cucina di tutta l’area mediterranea, ne esistono molte varietà, con forme e colori diversi.
Sono ricche di minerali e antiossidanti, in particolare di potassio, magnesio , fosforo e vitamina A. Sono ricchissime di acqua e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
Vanno scelte di colore uniforme, non raggrinzite, con il calice bello verde e non troppo gonfie, perché è più probabile che siano spugnose e ricche di semi. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche di ciascuna tipologia per ottenere i risultati migliori: quelle allungate hanno sapore più intenso e leggermente amarognolo, mentre le nuove varietà in genere hanno la buccia sottile e la polpa più dolce, per cui non è necessario trattarle con il sale per farle spurgare.
Si conservano per 2 – 3 giorni nello scomparto meno freddo del frigo, ma è meglio cuocerle prima, finché sono ben sode.
Ricetta tratta dalla rivista “Guida cucina”
Per completare questo primo piatto offrite cotolette:
– Cotolette di pollo e bietole, facili e buonissime.
– Cotolette alla paprika e curry, insolite e speziate.
– Cotoletta al forno, semplice e leggera.
– Cotoletta di pollo in salsa verde, interessante e aromatica.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i fusilli piccanti con melanzane
- 320 gfusilli
- 1melanzana
- 1uovo
- 2 cucchiaicapperi sotto sale
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 spicchioaglio
- 1peperoncino fresco
- q.b.peperoncino in polvere
- 6 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- qualchepomodorino (facoltativo)
Preparazione dei fusilli piccanti con melanzane
Lavate la melanzana e tagliatela a dadini piccolissimi. Scaldate l’olio in una padella capiente, fatevi dorare l’aglio sbucciato e schiacciato, che poi eliminerete, con 1 pizzico di peperoncino in polvere. Unite i dadini di melanzana, soffriggeteli a fuoco vivo per 10 minuti e salate.
Immergete l’uovo in un pentolino d’acqua fredda e fatelo rassodare per 7 – 8 minuti a partire dal momento dell’ebollizione. Passatelo sotto l’acqua fredda, sgusciatelo e tritate il tuorlo (utilizzerete l’albume per altre preparazioni). Dissalate i capperi , asciugateli tamponando con carta da cucina e tritateli con il prezzemolo pulito, lasciandone alcuni interi. Riducete il peperoncino a rondelle e aggiungete il tutto alle melanzane.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua, salatela e lessatevi i fusilli. Scolateli al dente e saltateli per qualche istante a fuoco vivo nella padella con il sugo di melanzane. Cospargeteli con il tuorlo e servite caldo o tiepido, a piacere.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.
Cliccate QUI , ti aspetto