Il riso basmati con peperoni e gamberetti è un piatto unico , leggero, saporito e saziante. Ma se hai ancora appetito puoi completarlo con altre verdure , come ad esempio gli spinaci alle acciughe, in modo che i livelli di glicemia a fine pasto si mantengono equilibrati e il metabolismo è più attivo.
Questo piatto è adatto anche ai celiaci.
Nelle ricette non c’è il sale tra gli ingredienti , ma devo confessare che un pò l’ho usato , altrimenti chi se la sente la mia family !!!!
Chi vuole perdere peso dovrebbe usare il riso basmati solo se integrale. Quello bianco, infatti, ha un elevato indice glicemico e favorisce i picchi di glicemia dopo i pasti, causa di rallentamento del metabolismo. Se integrale, invece, è un’ottima fonte di fibre anti-glicemia alta. Inoltre , le sue fibre contribuiscono a regolarizzare l’intestino.
I gamberetti sono molto apprezzati, oltre ad essere poverissimi di grassi, a fornire poche kcal e a essere fonti di proteine snellenti, contengono anche iodio, un sale minerale necessario per il buon funzionamento della tiroide che, se funziona male, può portare al sovrappeso.
I peperoni, data la breve cottura, forniscono al piatto una buona scorta di vitamina C, di betacarotene e di polifenoli antiossidanti che ritardano l’invecchiamento e il rallentamento dei processi metabolici. Inoltre, i peperoni forniscono fibre e sostanze sciogli grassi.
Ricetta tratta dal mensile ” Le ricette perdipeso, mangiare bene senza ingrassare”
Ti suggerisco altre buone ricette light:
– Spaghetti integrali con verdure , un primo leggero, colorato e gustosissimo.
– Farfalle in crema di peperoni light , una crema gustosissima grazie all’inconfondibile sapore dei peperoni e alla morbidezza delle patate.
– Spaghetti con pomodorini e gamberi , una ricetta per un primo piatto veloce, leggero e gustoso.
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il riso basmati con peperoni e gamberetti
- 240 griso Basmati (integrale)
- 1peperone giallo
- 1peperone verde
- 1peperone rosso
- 400 ggamberetti (puliti)
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- q.b.pepe
Spinaci alle acciughe
- 1 kgspinaci (anche surgelati)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 6acciughe sott’olio
- q.b.pepe
Preparazione riso basmati con peperoni e gamberetti
Lessa il riso basmati integrale seguendo i tempi indicati sulla confezione, quindi scolalo al dente e lascialo scolare bene.
In una padella antiaderente metti l’olio e appena caldo aggiungi l’aglio, i peperoni a tocchetti e lasciali insaporire regolando di pepe.
Elimina l’aglio, unisci i gamberetti e cuoci a fiamma vivace per 2 minuti, mescolando.
Versa anche il riso e cuoci per 1 altro minuto mescolando delicatamente.
Servi caldo in tavola.
Spinaci alle acciughe
Lessa gli spinaci (anche surgelati) , poi lasciali intiepidire, strizzali e tritali un pò.
Scalda in una padella 2 cucchiai di olio e unisci le acciughe sott’olio ben scolate e asciugate con carta assorbente da cucina. Con i rebbi della forchetta fai sciogliere le acciughe, versa quindi gli spinaci, regola di pepe e cuoci per 5 minuti.
Questo piatto completa la ricetta del riso .
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.
Cliccate QUI , ti aspetto