Ed eccoci all’evento del venerdì con le focaccine al rosmarino, una ricetta fantastica della mia amica blogger Claudia .
E’ una ricetta molto facile dal risultato sicuro , ideali da gustare per un aperitivo o un finger food.
Devi avere solo un pò di pazienza per i tempi di lievitazione, perchè dovrai fare prima una biga da lasciar lievitare che poi unirai al resto dell’impasto che a sua volta dovrà lievitare; ma vedrai la rifarai di sicuro.
La casa si è riempita di un profumo delizioso , un misto di pane e rosmarino, che ha fatto si che una volta sfornate le focaccine al rosmarino , la mia cara famiglia mi ha lasciato il tempo di fare solo due foto. Anche mia suocera ha apprezzato molto e avere un complimento da lei è assurdo anche solo pensarlo!
FOCACCINE AL ROSMARINO
Tempo : 40 minuti più il tempo per la lievitazione
Ingredienti per circa 28 focaccine
Per la biga:
100 gr di farina 00
100 ml di acqua tiepida
10 gr di lievito di birra fresco
1 pizzico di zucchero
Per l’impasto:
400 gr di farina 00 + quella per impastare
170 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 gr di sale
1 pizzico di zucchero
1 rametto di rosmarino fresco o secco tritato
Preparazione:
Prepariamo la biga. Sciogli, in una ciotola , il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e unisci il tutto alla farina. Mescola amalgamando gli ingredienti in modo da ottenere un composto abbastanza morbido.
Copri con la pellicola da cucina e lascia lievitare per 30 minuti in un luogo caldo.
Prendi una ciotola più grande e metti la farina, unisci poi l’olio, l’acqua, la biga lievitata, e per ultimo il sale.
Impasta per unire gli ingredienti
e poi metti il tutto su un piano per poterlo impastare con le mani per una decina di minuti. Devi ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Spennella le pareti di una ciotola e metti il panetto a lievitare coperto per 1 ora ( io l’ho lasciato nel forno spento con la luce accesa ), deve raddoppiare di volume.
Prendi poi il panetto lievitato lavoralo per pochi minuti e ricava delle palline di 30 gr l’una (oppure io ho steso l’impasto non molto sottile e con un coppapasta ho ritagliato tanti cerchi che ho sistemato su una teglia)
Sistema le palline su una teglia rivestita di carta forno distanziate per poterle far lievitare per 30 minuti coperte da un panno o nel forno con solo la luce accesa.
Con la punta delle dita premi sulle focaccine in modo da formare i classici solchi delle focacce.
In una tazza mescola 3 cucchia di olio d’oliva con 3 cucchia di acqua ed un pizzico di sale.
Spennella con questo composto le focaccine e spolvera con il rosmarino tritato.
Ho sistemato un’oliva snocciolata su ognuna.
Inforna a 200° per circa 20 minuti devono dorare (nel mio forno sono bastati un pò più di 15 minuti).
Sentirai che profumo sprigioneranno per casa e una volta a tavola una tira l’altra.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Clicca sulla foto, ti aspetto: