Ed eccoci al nostro consueto appuntamento del venerdì con le mie amiche blogger. Questa volta facciamo la focaccia rustica senza lievitazione.
Per la ricetta devo ringraziare la bravissima Meri del blog Miele e cannella .
Se hai voglia di focaccia o per ospiti improvvisi senza aspettare i tempi di lievitazione questa è un’ottima ricetta.
Si prepara velocemente e puoi farcirla come più ti piace.
Il condimento che ho scelto è stato un vero svuota-frigo: salsicciotti, carciofini sott’olio, mozzarella, sottilette, prosciutto cotto e crudo. Avevo poco di tutti questi ingredienti e ho preferito fare un mix 😛
La dose di questa focaccia rustica senza lievitazione va bene per 4 – 6 persone.
FOCACCIA RUSTICA senza lievitazione
Ingredienti:
2 bicchieri colmi di farina
1/2 bicchiere di latte
1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
50 gr di burro sciolto
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
Farce suggerite da Meri:
tonno sott’olio e carciofini tritati
spinaci saltati con olio e aglio e conditi con pangrattato, uovo e formaggio o con salsiccia e scaglie di parmigiano
formaggio tipo emmenthal e prosciutto cotto
funghi trifolati, mozzarella e prosciutto crudo o salsiccia sbriciolata
e per finire la tua fantasia con un classico svuota-frigo
Preparazione:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e zuccherato.
Formare con la farina una fontana in una ciotola e unire tutti gli ingredienti per l’impasto mettendo il sale per ultimo. Amalgamare e una volta formato un panetto continuare a impastarlo su un tavoliere fino a renderlo liscio, morbido e omogeneo se occorre unire altra farina. Deve rimanere più morbido dell’impasto della pizza.
Dividerlo in due . Stendere il primo impasto e foderare una teglia oliata (io ho usato lo staccante per teglia, fenomenale).
Bucherellare tutta la superficie, mettere il condimento che hai scelto
e chiudere con una seconda sfoglia sigillando bene i bordi.
Spennellare con olio di oliva.
Cuocere in forno già caldo a 225° per 15 min circa.
Mmm chissà che Buona! 🙂
Mmm chissà che Buona! 🙂