Pubblicità

Strudel di mele con pasta sfoglia

Ricetta strudel di mele velocissimo con pasta sfoglia pronta. Avete voglia di preparare uno strudel di mele  delizioso, ma non avete il tempo o la voglia di fare la pasta matta con le vostre mani? Oggi vi mostro la soluzione: faremo uno strudel di mele velocissimo con pasta sfoglia pronta! Tutti saprete che lo strudel è un dolce tipico del trentino, che abbiamo già fatto anche con la pasta brisée pronta, ma oggi vi spiego anche come farlo con la sfoglia pronta: una variante velocissima e super facile, che non vi farà sentire la mancanza della classica ricetta, aiutandovi a realizzare un buonissimo Dolce con le mele come le Chausson aux pommes o la Treccia alle mele con pasta sfogliaPronti? Andiamo in cucina, vedrete che per fare lo strudel utilizzeremo due rotoli di sfoglia, in modo che il ripieno di mele, cannella e uvetta possa essere ben contenuto, per il resto la ricetta è super super facile e veloce! Come sempre, prima di metterci ai fornelli vi ricordo che  se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure queste ricette di dolci con le mele

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per fare lo strudel di pasta sfoglia

2 rotoli pasta sfoglia (uno rettangolare e uno rotondo)
4 mele
q.b. cannella in polvere
40 g miele (o zucchero)
Mezzo limone (succo e scorza)
70 g noci (o altra frutta secca)
50 g uvetta
q.b. uovo (per la finitura)
q.b. pangrattato

Strumenti

Teglia
Carta forno
Forno
Pennello
Pubblicità

Preparazione

Come si fa lo strudel con pasta sfoglia

Per fare lo strudel di mele con pasta sfoglia, lavate le mele, pelatele, privatele del torsolo e dividetele in spicchi, dovreste usare le renette, ma alla fine andranno bene quelle che avete in casa: essendo un dolce povero, ci si può arrangiare con ciò che si ha in casa.
Tagliate ogni spicchio cubetti e raccogliete tutto in una ciotola, unite la scorza grattugiata e il succo di limone,

un cucchiaino di cannella, le noci, l’uvetta, lo zucchero o il miele, mescolate e lasciate riposare in frigo per 15 minuti circa.
Trascorso il tempo srotolate la pasta sfoglia rettangolare sulla carta forno,

spargetevi sopra del pangrattato (assorbirà l’umidità delle mele), e distribuitevi le mele, raccogliendole sul lato lungo. Spargete ancora un po’ di pangrattato e arrotolate in un cilindro,

Pubblicità

poggiate il cilindro sul disco di sfoglia, tagliate i lati a lisca di pesce e incrociateli sul lo stesso, formando un intreccio.

Spennellate con uovo battuto e cuocete a 180°C per 45 minuti. Sformate e lasciate intiepidire prima di gustare.

Servite tiepido o a temperatura ambiente.

Pubblicità

Conservazione note e consigli

Conservate in frigo trascorse 8/10 ore dalla preparazione e consumate e entro 48 ore.
Noi lo consumiamo in circa 20 minuti e non riusciamo mai a conservarlo.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:

 pinterestyou tubeX e  tiktok.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

4,1 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.