Pubblicità

Pasta con crema di peperoni gialli senza panna

Oggi prepariamo insieme la ricetta della pasta con la crema di peperoni senza panna, praticamente un pesto di peperoni cremoso con mandorle e basilico, che io ho realizzato con peperoni gialli: una delizia semplice e veloce che a casa mia è sempre un successo. Qualche giorno fa ho comprato dei peperoni gialli, e visto che già sapete che adoro le ricette facili e veloci con i peperoni e soprattutto amo i Primi piatti con i peperoni, anche questa volta mi sono cimentata in una ricetta sfiziosa!Le ricette con i peperoni arrostiti sono sempre le mie preferite, come l’ Insalata di peperoni arrostiti e tonno o l’Insalata di peperoni arrostiti alla siciliana, ma una questa volta Arrostiti i peperoni nella friggitrice ad aria, non ho realizzato un piatto freddo, ma una bella salsa colorata, saporita, ricca di mandorle, formaggio e basilico e senza panna, che ho utilizzato per condire un piatto di Pasta Fresca da leccarsi i baffi!! Corriamo in cucina, vi racconto la ricetta, ma prima di metterci ai fornelli vi ricordo che  se volete restare aggiornati su tutti i miei nuovi piatti , potrete seguire la mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Per preparare la pasta con la crema di peperoni gialli senza panna, serve davvero poco e la ricetta è talmente golosa, che dovrete fare per forza la scarpetta e se ve ne dovesse avanzare, la crema di peperoni sta benissimo anche su bruschette, sulle pizze, focacce, grissini ed è un antipasto per stupire perfetto!

Non ci credete? Io vi dico di fidarvi e vedrete che delizia!!

Dimenticavo, vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

Trofie con crema di peperoni senza panna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

2 peperoni gialli (di medie dimensioni)
1 cipolla (bianca o rossa di medie dimensioni)
q.b. olio extravergine d’oliva
50 g formaggio (grattugiato tipo grana o parmigiano)
4 foglie basilico
50 g mandorle pelate (tostate)
500 g pasta (io ho scelto le trofie)

Strumenti

1 Padella
1 Pentola
1 Frullatore
Coperchio
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo la crema di peperoni gialli senza panna

Pelate la cipolla sciacquatela e affettatela.

Sciacquate i peperoni, potete usare i gialli, i rossi o entrambi, i gialli hanno un sapore più dolce e delicato. Divideteli a metà, privateli del torsolo, sei semi e dei filamenti, tagliateli in strisce verticali e poi a cubetti. Rosolate la cipolla in olio d’oliva, unite i peperoni, salate e lasciate stufare a fiamma moderata per 20 minuti.

Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta.

Raccogliete le mandarle in una padella e tostatele (non fate come me, che mi sono distratta un attimo e le ho bruciate! ).

Appena i peperoni si saranno ammorbiditi, togliete il coperchio e lasciate che rosolino nel fondo di cottura.

Frullate i peperoni gialli con il parmigiano, un buon giro d’olio, le mandorle e il basilico.

Cuocete la pasta e scolatela al dente, tenendo da parte l’acqua di cottura.

Versate le trofie nella padella dove avete cucinato i peperoni, unite la crema e due mestoli d’acqua di cottura, lasciate andare a fiamma vivace fino a quando non avrete ottenuto un piatto cremosissimo.

Pubblicità

Portate subito in tavola e servite, io ho guarnito i piatti con foglie di basilico e altre mandorle tostate e tritate grossolanamente al coltello.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi anche su:

 pinterest,  twitter e you tube.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.