Adori la pasta al profumo di mare? E allora non puoi proprio lasciarti scappare queste linguine con i gamberoni! La pasta con i gamberoni è un primo di facilissima preparazione dal gusto delicato e molto apprezzato dagli amanti del pesce. Se vuoi preparare la più buona pasta ai gamberoni della tua vita (e qui devo mettere da parte la modestia) segui per filo e per segno la mia ricetta e non te ne pentirai! Le linguine ai gamberoni di casa Gastronomy Love non sono la solita pasta al pomodorino con il vago sentore di gambero, bensì un vero e proprio tripudio di sapore e profumo.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 ggamberoni
- 350 gpomodorini (ciliegino, datterino o pachino)
- 2 spicchiaglio
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.peperoncino fresco
- q.b.prezzemolo
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 180 glinguine (meglio se trafilate al bronzo )
- q.b.fumetto di crostacei (circa 125 ml)
Come preparare la pasta con i gamberoni
Pulire i gamberi e preparare il fumetto di crostacei
Lava i gamberi sotto acqua corrente dopodiché mettine da parte 4 interi e separa le teste dai gamberi restanti.
Sbuccia i gamberi procedendo come segue: fai un’incisione nella parte inferiore dell’addome, elimina il carapace e l’intestino (non buttare né il carapace né le teste perché serviranno entrambi per il fumetto).
Qualora tu non abbia già pronta, prepara la bisque seguendo la mia ricetta qui.
Pubblicità
Preparare il condimento e la pasta
Sbuccia l’aglio, lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà.
In una padella soffriggi due spicchi di aglio con un pezzetto di peperoncino e un giro abbondante di olio extra vergine di oliva. Non fare assolutamente colorire troppo l’aglio che altrimenti rilascerebbe un sapore sgradevole e persistente.
Unisci i pomodorini e lascia soffriggere a fiamma vivace per un paio di minuti.
Pubblicità Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
Unisci i gamberi interi e quelli sbucciati ai pomodorini e soffriggi per qualche istante.
Unisci un paio di cucchiai di fumetto al condimento e correggi di sale e pepe. Cuoci per un massimo di 4 minuti.
Pubblicità Scola la pasta 4 minuti prima della fine cottura e uniscila al condimento in padella.
Spadella aggiungendo fumetto quanto basta per portare la pasta a cottura (al dente).
Servi la pasta guarnendo ogni piatto con due gamberi interi, qualche gambero sgusciato e una manciata di prezzemolo fresco.
Pubblicità La pasta con i gamberoni è pronta per essere gustata in tutta la sua semplice bontà! ^_^
Note & Consigli
– L’utilizzo del fumetto di crostacei (bisque) è indispensabile per conferire a questo piatto un sapore più intenso e un’aroma più pronunciato. Non ometterla nel modo più assoluto!
– Non sai preparare il fumetto di crostacei? Segui la mia ricetta qui.
– Non sai distinguere un gambero fresco da uno meno fresco? Ti basterà osservarlo con attenzione. I gamberi freschi hanno il guscio lucido, la testa ben attaccata al corpo, gli occhi di un nero brillante e un odore fresco di acqua di mare.
– I gamberi hanno una carne molto delicata e la loro cottura ideale è decisamente breve (un paio di minuti). Quando la carne dei gamberi diventa bianca sappiate che la cottura è avvenuta. Cuocere troppo i gamberi porterebbe ad ottenere un prodotto finito decisamente meno saporito e più gommoso.
– Ti piacciono i primi al profumo di mare? Prova le mie casarecce al pesce spada, melanzane e menta, le linguine agli scampi o la calamarata napoletana.