Arrosto in pentola

L’arrosto in pentola è un classico della cucina italiana che non può mai mancare sulle nostre tavole nei giorni festivi!
Devo confessare che come ricetta è un pò impegnativa dato che i tempi di cottura sono un pò lunghi ma vi assicuro che ne vale la pena, il risultato finale sarà straordinario e tutti apprezzeranno molto. Come vi dicevo questa ricetta è ottima per i pranzi domenicali, giorni di festa e non solo! 😊

Provate anche questi secondi piatti :
Costata miele e tabasco
Involtini di carne
Involtini di verza (ricetta rumena)
Cotechino e lenticchie
Scampi gratinati
Gamberi in padella
Medaglione di salmone con patate

  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgCarne per arrosto gia legata
  • carota
  • sedano
  • cipolla
  • alloro
  • rosmarino
  • brodo vegetale
  • aglio
  • q.b.farina
  • vino bianco
  • sale
  • pepe

Preparazione (guarda il video sopra)

La preparazione dell’ arrosto in pentola è semplice solo che richiede un pò di tempo per la cottura, guardate QUI il video.
Per prima cosa prendere la carne di buona qualità (è molto importante per il risultato di questa ricetta). Vi potete far dare dal vostro macellaio di fiducia la carne già pronta (legata con la rete) altrimenti la potete legare voi.
Puliamo, laviamo e tritiamo le verdure, quindi l’aglio, la cipolla, le carote ed il sedano.
Mettiamo un pò d’ olio in un tegame e facciamo soffriggere le verdure tritate. Infariniamo bene la carne e l’ aggiungiamo nella pentola con il soffritto, la facciamo dorare su tutti i lati girandola delicatamente senza infilzarla.
Mettiamo il vino, il sale, il pepe, l’alloro, il rosmarino ed il brodo vegetale (dobbiamo coprire per metà l’arrosto). Facciamo cuocere per circa 2 ore a fuoco medio/basso girando di tanto in tanto l’arrosto e se serve aggiungendo altro brodo.
Una volta cotto rimuoviamo la carne, i pezzi di rosmarino e alloro e possiamo frullare il sughetto con le verdure oppure lasciarlo così.
Con le forbici rimuoviamo la rete dalla carne e la tagliamo a fette, mettiamo in un vassoio aggiungendo il sughetto sopra.
Buon appetito!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da esplosionedigusto

Qui troverete fantastiche ricette dolci e salate, anche per particolari esigenze, oltre alle tradizionali (senza uova, ne latte, ne burro), idee innovative per tutti i gusti!!! Esplosione di gusto il canale culinario on-line con un tocco di fantasia ed originalità. Scopri la ricetta che fa per te! Sapori e fantasie di gusto che mai avresti immaginato!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.