La ricetta di oggi, salmone gratinato al forno con patate è una vera furbata, in una botta prepari un secondo e un contorno gustosissimo e la facilità di esecuzione è davvero disarmante. Per insaporire e gratinare il salmone ho scelto una panatura profumata alle erbe aromatiche mentre le patate sono state prima sbollentate per 3 minuti, in questo modo termineranno la cottura insieme al salmone e risulteranno con un cuore morbido e una crosticina croccante.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gsalmone (fresco)
- 700 gpatate
- 150 gpane raffermo
- 1 spicchioaglio
- erbe aromatiche (prezzemolo, rosmarino, timo)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- sale (qb)
- pepe (qb)
- scorza di limone (qb)
Strumenti
- Frullatore / Mixer
- Alluminio
- Forno
- Pirofila
Preparazione salmone gratinato al forno con patate
Per prima cosa occupatevi delle patate: sbucciatele e tagliatele a tocchetti non troppo grandi e quanto più possibile della stessa dimensione. Lavatele e mettetele in una pentola con acqua fino a coprirle. Sbollentatele per circa 3 minuti dall’inizio del bollore.
Quindi scolatele e trasferitele in una ciotola. Conditele con olio, rosmarino, sale e pepe mescolandole in modo da condirle uniformemente. Ora preparate la panure per il pesce: tritate al mixer la mollica del pane e aggiungete le erbe aromatiche tritate, un pizzico di sale e una grattatina di scorza di limone.
Lavate i filetti di salmone ed eliminate eventuali spine aiutandovi con una pinzetta. Quindi sistemateli nella teglia unta con un filo di olio o foderata con carta forno.
Distribuite sul salmone il pane aromatizzato in modo da ricoprirlo interamente. Distribuite le patate nella pirofila, tra gli spazi vuoti, mettete uno spicchio d’aglio schiacciato e irrorate il tutto con un filo d’olio.
Coprite la teglia con carta alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 190-200 gradi per circa 20 minuti. A questo punto scoprite la pirofila e continuate la cottura per altri 5 minuti oppure qualche minuto in più se gradite che il tutto sia più rosolato.
Altre ricette facili e gustose:
Filetti di spigola gratinati ai funghi – ricetta light con gusto
Consiglio
Come potete notare dalla foto ho lasciato la panure piuttosto grossolana, voi, se preferite potete farla più sottile, secondo i vostri gusti.
Nota
Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.