Il dolce che vi propongo oggi è perfetto per coccolarsi la mattina prima di andare al lavoro: la ciambella cioccolato e banane, senza burro, oltre ad essere semplice e veloce da preparare, è proprio indicata per fare il pieno di energia la mattina ma una fetta da gustare con un buon te il pomeriggio male non fa ! Una torta di banane e cioccolato per i più golosi di cioccolato come me, è fatta con cioccolato fondente e cacao e per rendere il tutto ancora più peccaminoso e irresistibile ho aggiunto dei pezzetti di cioccolato all’impasto poco prima di infornare. Facilissima da preparare se non avete le fruste elettriche vi basterà una forchetta per mescolare. Velocissima, l’impasto si prepara in 5 minuti ed è pronto da infornare !
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10-12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo a ciambella 22-24 cm
- 300 gfarina 00
- 200 gzucchero
- 3uova (medie)
- 2banane (mature)
- 100 mlolio di arachide (o mais)
- 100 gcioccolato fondente
- 50 mllatte
- 30 gcacao amaro in polvere
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
Per lo stampo
- farina (qb)
- olio di semi (o burro qb)
Per rifinire
- 1 cucchiaiozucchero a velo
Strumenti
- Setaccio
- Ciotola
- Leccapentole
- Stampo per ciambelle
- Forno
- Frusta elettrica
Preparazione ciambella cioccolato e banane
Per preparare la ciambella cioccolato e banane, iniziate montando le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, usando le fruste elettriche, fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio di semi e il latte alternando a cucchiaiate la farina setacciata.
Mescolate sempre con le fruste a velocità minima fino a terminare la farina, l’impasto risulterà compatto e denso, è così che deve essere.
Aggiungete anche il cacao setacciato e frullate ancora. Ora è la volta del lievito anch’esso setacciato.
Schiacciate le banane ed incorporatele al composto, sempre con le fruste fino ad amalgamarle perfettamente.
A questo punto tritate il cioccolato e mescolatene più di metà al composto.
Versate l’impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e distribuite sulla superficie i pezzetti di cioccolato rimanenti.
Quindi fate cuocere la ciambella in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Passati i primi 35 minuti fate la prova stecchino per verificare la cottura interna. Se esce asciutto la ciambella è cotta altrimenti prolungate la cottura e ripetete la prova.
Una volta cotta sformate la vostra deliziosa ciambella e sistematela su una gratella a raffreddare.
Prima di gustare arricchitela con una spolverata di zucchero a velo e buona colazione !
Se gradite i dolci da colazione fatti in casa provate anche:
Consigli
Per questa ciambella le varianti possono essere infinite: al posto delle banane potete mettere la frutta che preferite. Potete sostituire il cioccolato con frutta secca “noci o nocciole oppure potete omettere il cacao sostituendolo con lo stesso peso di farina.
Potete conservare la ciambella cioccolato e cacao a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni !
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione !
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.
Ciao Marinella… Grazie per la fiducia, sarei felicissima se mi lasciassi una foto sulla mia pagina da inserire nell’album “Le mie ricette fatte da voi” https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ProfumoDiGlicineCheArrivaInCucina&set=a.1301814989950626
Ho fatto il profitterol al caffè, veramente molto buono! Complimenti! Devo migliorare la mise en place