Charlotte gelato con granella di nocciole e nutella
Lo so, anche voi starete pensando “un’altro dolce con nutella”? Che dite, sto esagerando ? Ah ah il fatto è che qui in dispensa un barattolo c’è sempre, in questo caso avrei potuto completare il dolce con della panna montata ma non ne avevo e quindi ? Sono perdonata ? Va bene, prometto che questo è l’ultimo dolce con la nutella ! Ma soltanto fino al prossimo compleanno e cioè fino al 30 settembre ! 😉
Torniamo seri, questa charlotte gelato con granella di nocciole e nutella è il dolce che ho preparato in fretta e furia per l’onomastico del mio Ale. Era tardi, non avevo né panna né uova, allora ho dato una breve occhiata in congelatore, c’era una vaschetta di gelato bigusto e mi si è accesa la lampadina, in dispensa c’erano i savoiardi, potendo scegliere avrei preferito i pavesini ma ci accontentiamo. Ed ecco come nasce una charlotte !!
Prova anche:
Torta gelato 2 gusti ∼ facile veloce e senza gelatiera
Charlotte gelato con granella di nocciole e nutella
Ingredienti:
- 1 pacco di savoiardi
- 500 g di gelato al cioccolato
- 500 g di gelato al caffè
- liquore al cioccolato o al caffè q b
- nutella qb
- 50 g di granella di nocciole
Preparazione charlotte gelato con granella di nocciole e nutella
- Iniziare mettendo il cerchio apribile di uno stampo a cerniera, su un vassoio di portata di forma rotonda.
- Quindi rivestire i bordi e il fondo con savoiardi leggermente imbevuti con liquore diluito con acqua.
- Ora distribuire sui biscotti un primo strato di gelato, quello che preferite, io ho iniziato con quello al cioccolato.
- Livellate bene e ponete lo stampo in freezer per 30 minuti.
- Ripetere l’operazione, un altro strato di savoiardi imbevuti e completare con l’altro gelato.
- Rimettere la charlotte in freezer per qualche ora.
- Prima di servire sformare delicatamente togliendo l’anello e decorare la superficie con nutella e granella di nocciole. Volendo, si potrebbe presentare il dolce con un bel nastro intorno con un bel fiocco e il successo sarà assicurato!
Se le mie ricette ti piacciono diventa fan della mia pagina → QUI
Seguimi anche su → Twitter su Pinterest e su → Instagram
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.