Il RISOTTO ZUCCA E GORGONZOLA è un gustosissimo primo della tradizione lombarda e piemontese, ricco e goloso, che può essere servito in tante occasioni, anche come piatto forte in un pranzo con ospiti amanti importanti. Infatti, benché la ricetta abbia origine contadina, l’abbinamento di questi due ingredienti è particolarmente raffinato e dà vita a un piatto equilibrato e molto interessante, sicuramente apprezzato da chi ama la buona cucina.
Preparare questo risotto è piuttosto semplice, ma è molto importante scegliere bene gli ingredienti, in particolare la zucca. Io amo molto quella mantovana, dalla polpa compatta e gustosa, ma so bene che ognuno ha i suoi gusti e le tipologie italiane di queste cucurbitacee sono davvero infinite. Anche riguardo al gorgonzola potete scegliere tra un gusto più intenso e erborinato o uno più delicato, ma in tutti i casi avrete un risultato eccezionalmente buono. Potete arricchire il risotto con dei porri, dello speck o della salsiccia.
Non dimenticate la mantecatura, per un risotto all’onda davvero perfetto.
GUARDA ALTRI PRIMI PIATTI CON LA ZUCCA:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione del RISOTTO ZUCCA E GORGONZOLA è molto semplice e veloce.
Come prima cosa dedicatevi alla preparazione del classico brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e sale grosso. In alternativa, per velocizzare i tempi, utilizzate il cuore di brodo.
Private la zucca della buccia e dei semi, quindi tagliatela a fette spesse 1 cm e da queste ricavate dei cubetti. In una pentola, preferibilmente dal fondo alto, fate riscaldare un giro d’olio, unite la cipolla tritata finemente, la zucca e un pizzico di sale.
Lasciate andare il tutto per 5 minuti a fiamma dolce.
Aggiungete il riso, salate leggermente e fatelo tostare rigirandolo in continuazione. Quando i chicchi di riso saranno ben caldi, verificatelo toccandoli con un dito, sfumate con il brodo bollente, filtrato con un colino, unendone due mestoli per volta.
A metà cottura unite gli aghi di rosmarino, gli daranno un gusto inconfondibile, e portate a cottura.
A fine cottura e a fuoco spento unite il gorgonzola, il parmigiano e mantecate il vostro risotto zucca e gorgonzola, agitando la pentola come a creare un’onda.
Quindi copritelo con un coperchio e lasciatelo riposare per 5 minuti prima di servirlo.