Le LINGUINE GAMBERI E LIMONE sono un primo piatto gustoso e ricco di profumi, capace di unire la bontà dei gamberi, prodotti pregiati del mare, con la freschezza del limone, frutto per eccellenza delle coste del Mediterraneo. Il piatto è davvero semplice, con pochi essenziali ingredienti, ma richiede alcuni piccoli accorgimenti per risultare perfetto: bisogna dosare bene l’acidità del limone, che non deve prevaricare la dolcezza dei gamberi e, soprattutto, realizzare la morbida cremina che avvolge la pasta e la rende deliziosa.
La ricetta, come potrete vedere, è rispettosa di tutti i crismi della dieta mediterranea: l’unico grasso aggiunto è l’ottimo olio extravergine d’oliva (la cremina può essere avvolgente e gustosa anche senza la panna!) e gli aromi che profumano il piatto sono quelli classici delle nostre coste, dal limone all’aglio, dal vino bianco al prezzemolo. Piatto originale, ma tutto secondo tradizione!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gLinguine
- 500 gGamberi
- Succo di limone (2 limoni)
- Scorza di limone (1limone)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiereVino bianco
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- 1 mazzettoPrezzemolo
Preparazione
Sgusciate i gamberi e rimuovere il carapace, la testa e le zampe. Versate un filo d’olio in una casseruola, unite i gambi del prezzemolo tritati e fateli soffriggere. Aggiungete le teste e i gusci dei gamberi e lasciate soffriggere il tutto per 2 minuti, schiacciando le teste dei crostacei in modo da far fuoriuscire tutto il succo.
Unite il vino bianco e fatelo sfumare a fiamma viva. Unite un bicchiere di acqua a fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco dolce. A cottura ultimata filtrate il tutto e tenete da parte il liquido. Private i gamberi dell’intestino a teneteli da parte. Intanto cuocete le linguine in abbondante acqua salata.
In una padella capiente ponete un filo d’olio e fatevi rosolare l’aglio. Unitevi i gamberi e fateli cuocere per 30 secondi, quindi sfumateli con il succo di due limoni. Lasciate ridurre e aggiustate di sale e pepe. Unite la bisque e lasciate insaporire.
Pubblicità Scolate le linguine ancora al dente direttamente nella padella con il condimento e portate a cottura, allungando il tutto con un mestolo di acqua di cottura della pasta, in modo da creare una bella cremina. A fuoco spento unite il prezzemolo tritato finemente e le zeste di limone prive della parte bianca. Servite le vostre linguine gamberi e limone ben calde.