Il RISOTTO ALLE MAZZANCOLLE è un primo piatto ricco di gusto ed insieme molto delicato. Perfetto per un pranzo o una cena con ospiti, richiede poco tempo per la preparazione e, ve lo assicuro, ottiene sempre un grande successo.
Il piatto necessita di ingredienti facili da reperire tutto l’anno e, tutto sommato, poso costosi. Fondamentale è seguire i diversi passaggi della ricetta, in particolare preparando una perfetta bisque, che donerà il gusto intenso dei crostacei al piatto. A completamento l’aroma fresco del lime o del limone donerà ulteriore profumo e renderà perfetto il piatto.
Insomma, una ricetta facile facile per fare un figurone con amici e parenti.
Seguimi anche su FACEBOOK
Risotto alle mazzancolle
Ingredienti
320 g di riso Carnaroli
16 mazzancolle
Bisque di mazzancolle (la ricetta a seguire)
1 scalogno
20 g di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
½ bicchiere di vino bianco
Prezzemolo q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
Zeste di lime o limone
Per la bisque
500 g di Carapaci e teste dei crostacei
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 carota
prezzemolo
1 bicchierino di vino bianco
1,5 litri di acqua
1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Risotto alle mazzancolle
Procedimento per la bisque
Dopo aver separato le teste e il carapace dai crostacei, bisogna rosolarli in una padella con l’olio, finché non si colorano intensamente e non sprigionano il profumo di crostaceo arrostito.
Quindi sfumate con il vino, e si aggiungete la cipolla, l’aglio, e la carota tagliati a dadini, si rosolano brevemente, si aggiunge l’acqua bollente e si fa cuocere a fuoco basso per 20-30 minuti.
Quindi si filtra, e la bisque è pronta per essere utilizzata.
Cottura del riso
In un’altra pentola dal fondo spesso, scaldate il burro con un cucchiaio di olio e lo scalogno tritato finemente. Fatela rosolare poi aggiungete il riso e lasciatelo tostare per un minuto. Sfumate con il vino fino a completa evaporazione e unite la bisque poco alla volta.
Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo man mano che sarà assorbito.
Aggiustate di sale e pepe.
Cinque minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungete le mazzancolle tagliuzzate grossolanamente.
Togliete il risotto dal fuoco, aggiungete il prezzemolo, le zeste di lime e mantecate.
Servite il vostro risotto alle mazzancolle ben caldo.