Pubblicità

Tortine di Natale

Tortine di Natale senza cottura un DOLCI AL CUCCHIAIO buonissimo e molto scenografico, perfetto per il Menu di Capodanno o come dolce facile per il MENU DI NATALE FACILE si prepara in poco tempo, non serve cuocere nulla, e potete variare il ripieno in base ai vostri gusti. La crema è simile alla CUCCIA DI SANTA LUCIA solo che ho usato il mascarpone al posto della RICOTTA. Quindi alla fine non è altro che una crema al mascarpone senza uova ma con l’aggiunta di canditi e uvetta. L’idea comunque mi è venuta in mente quando pensavo a cosa presentare per dolce questo natale, fare il PANDORO FATTO IN CASA o il PANETTONE è davvero troppo lungo, allora ho deciso di fare qualcosa di semplice che però contenesse sia i canditi che l’uvetta, che sono un po’ tipici delle feste, ed ecco le tortine nataliizie di pavesini, simili alle Tortine di pavesini con crema al caffè e alle TORTINE PAVESINI E PESCHE. Volete provare anche voi le tortine natalizie di pavesini? Fatemi sapere se vi sono piaciute! Ah… Non perdete la pagina FACEBOOK, il mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Tortine di Natale
Tortine di Natale
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale
Pubblicità

Ingredienti

Per le tortine di Natale:

66 pavesini
250 g ricotta
100 g zucchero a velo
60 g uvetta
50 g canditi
latte

Per decorare:

zucchero a velo
ribes

Strumenti

6 Pirottini in alluminio
Pubblicità

Preparazione

QUALE RICOTTA USARE: potete usare ricotta vaccina o di pecora o mista l’importante è che sia molto asciutta.

QUALI BISCOTTI USARE: io ho usato i classici pavesini al cacao ma potete usare anche quelli classici o altri biscotti simili.

Per il ripieno:

In una ciotola mettete la ricotta ben asciutta insieme allo zucchero a velo e mescolate con una spatola.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini

Unite canditi e uvetta ammollata e asciugata.

Mescolate e uniformate tutta la crema per il ripieno delle tortine di Natale.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini

Per le tortine di Natale:

Prendete uno stampino da muffin in alluminio usa e getta oppure di silicone e mettete un foglio di pellicola trasparente che rimanga ben aderente.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini
Pubblicità

In un piatto versate il latte freddo.

Immergete un pavesino alla volta nel latte freddo e disponeteli sul perimetro dello stampino da muffin con la pellicola sovrapponendoli leggermente gli uni agli altri.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini

Con mezzo pavesino create anche la base.

Riempite con la crema del ripieno che avete preparato con ricotta canditi e uvetta fino ad arrivare circa al bordo.

I pavesini si saranno ben ammollati quindi, aiutandovi con la pellicola, chiudeteli verso l’interno chiudendo la superficie.

Se potete fate riposare in frigo per qualche minuto.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini

Per servire:

Quando sarà il momento di servire le tortine di Natale aprite la pellicola e sformate le tortine direttamente sul piattino da portata.

Spolverate con zucchero a velo e decorate con ribes freschi.

Le tortine di Natale sono pronte.

Tortine natalizie di pavesini
Tortine natalizie di pavesini
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete sostituire la ricotta con mascarpone con formaggio spalmabile.

Non serve mettere la colla di pesce.

Potete sostituire i canditi e l’uvetta con gocce di cioccolato.

Fate scolare la ricotta se fosse troppo bagnata altrimenti potrebbe rovinare la riuscita del dolce.

Potete usare biscotti al cacao o classici.

Ovviamente mettete lo zucchero a velo all’ultimo secondo in modo che sembri neve perchè il dolce sarà piuttosto umido e lo zucchero a velo si bagnerà velocemente.

Se vi è piaciuta la ricetta per le tortine di Natale forse potrebbero interessarvi anche i dolci di Natale o anche i Dolcetti al caffè veloci e anche il Tiramisu cappuccino e lo STRACCHINO DELLA DUCHESSA.

Conservazione

Le tortine natalizie di pavesini si conservano in frigo per 2 giorni. Sconsiglio di congelarle.

Seguimi su FACEBOOK o sul mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare altri tipi di biscotti?

Potete usare qualsiasi biscotto simile ai pavesini anche quelli classici.

Perchè il latte deve essere freddo?

I pavesini si ammollano molto velocemente quindi vi consiglio di usare il latte freddo altrimenti si scioglieranno e di immergerne uno alla volta e non tutti insieme o non farete a tempo a metterli nello stampino.

Con cosa posso variare il ripieno?

Potete usare mascarpone o formaggio spalmabile o crema al caffè o gocce di cioccolato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.