Polpette zucchine e carote sono delle Polpette Vegetariane facilissime che faranno adorare le verdure anche ai bambini, le polpette zucchine e carote sono una RICETTE CON ZUCCHINE facilissima anche se diversa dalle Polpette di tonno e zucchine dove non dovrete cuocere le zucchine ma vi basterà grattugiarle direttamente da crude, strizzarle e utilizzarle subito senza cottura! Le polpette con zucchine e carote non sono la classica RICETTA DI POLPETTE di carne, bensì delle polpette che io ho creato perche erano avanzate delle carote e delle zucchine in frigo, ma soprattutto avevo bisogno di una RICETTE CON PANE RAFFERMO per riutilizzare tutto quello che mi era avanzato! Le polpette zucchine e carote sono veloci e semplici da preparare e possono essere gustate sia calde che fredde anche per un aperitivo da amici. Potete cuocere le polpette di zucchine e carote sia in padella o al forno e se proprio volete anche fritte e in friggitrice ad aria. Inutile dirvi che Sofia adora le polpette zucchine e carote e, visto che sono stata fuori genova per qualche giorno e sicuramente avrà un po’ paciugato con papà, ho deciso di viziarla ma comunque di preparare una ricetta buona, gustosa e anche sana. Vi piacciono le polpette zucchine e carote? Volete provarle anche voi? Vedrete che anche da voi andranno a ruba come a casa nostra e ovviamente fatemi sapere se vi sono piaciute. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per le polpette zucchine e carote:
Preparazione
Per le verdure:
Lavate le zucchine e togliete le estremità.
Pulite le carote e togliete le estremità e la buccia aiutandovi con un pelapatate.
Fate bollire le zucchine e le carote per 20 minuti fino a che saranno cotte e morbide.

Scolate zucchine e carote, tagliatele a pezzi.
Mettete le carote e le zucchine in una ciotola e e strizzatele con le mani o schiacciatele con la forchetta eliminando anche un po’ di acqua di cottura che avranno assorbito.

Per l’impasto delle polpette:
Mettete il pane raffermo a pezzi in una ciotola e copritelo con latte tiepido.
Fate ammollare il pane con il latte poi strizzatelo molto bene.

Unite il pane ammollato e strizzato a zucchine e carote nella ciotola.
Unite il parmigiano grattugiato e l’uovo intero.

Unite anche un pizzico di sale e impastate bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo morbido e compatto.
Aggiungete se necessario un cucchiaio di pangrattato.

Per cuocere le polpette zucchine e carote:
Create con le mani tutte le polpette.
Fate scaldare una padella antiaderente con un pochino di olio extravergine di oliva e mettete a cuocere le polpette di zucchine e carote per 10 minuti circa per lato in modo che si formi la crosticina.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete cuocere le polpette anche in friggitrice ad aria per 10 minuti a 200° oppure in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti girandole a metà cottura o potete anche fare le polpette zucchine e carote fritte in abbondante olio di semi di arachidi bollente per 7 o 8 minuti.
Se il composto dovesse risultare troppo molle potete aggiungere un po’ di pangrattato.
Potete passare le polpette nel pangrattato prima di cuocerle.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le POLPETTE DI ZUCCHINE E RICOTTA o anche le POLPETTE PATATE E ZUCCHINE.
Dosi variate per porzioni