Focaccia con i fichi con la ricetta della FOCACCIA GENOVESE ma con una variante e invece che aggiungere le CIPOLLE ho deciso di fare una focaccia autunnale (come la FOCACCIA ALLA ZUCCA) e aggiungere i fichi. Ho usato fichi neri e verdi del mio albero in giardino e ho lasciato la buccia come per la CROSTATA DI FICHI. La focaccia di fichi è buonissima anche se a fine cottura aggiungerete sopra lo speck oppure il prosciutto crudo, è perfetta per un aperitivo o per una merenda salata ed è facilissima, proviamo subito a prepararla insieme e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Per l’impasto
Per farcire
Preparazione
Potete preparare l’impasto per la focaccia con i fichi sia a mano che con l’impastatrice.
Per l’impasto della focaccia con i fichi:
Mettete nella ciotola dell’impastatrice la farina manitoba insieme alla farina 00 e mischiatele insieme.
unite l’acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida ma non fredda.

Unite l’olio extravergine di oliva, il lievito di birra secco disidratato e lo zucchero.

Iniziate ad impastare con il gancio dell’impastatrice oppure a mano e, quando l’impasto avrà iniziato ad avere consistenza, unite il sale.
Impastate energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo, senza grumi ed elastico.
Coprite l’impasto per la focaccia ai fichi e lasciatelo lievitare per circa 2 o 3 ore fino a che sarà raddoppiato di volume.

Quando l’impasto sarà completamente lievitato sgonfiatelo con le mani e, senza reimpastarlo, mettetelo in una teglia rettangolare da 30 centimetri schiacciando bene con le dita e creando i buchi.
Unite i fichi tagliati a fettine sopra alla focaccia e lasciatela lievitare per ancora 40 minuti circa.

Quando la focaccia con i fichi sarà lievitata aggiungete il sale grosso e olio extravergine di oliva.
Cuocete la focaccia ai fichi in forno preriscaldato statico a 220° per 25 minuti circa fino a che la focaccia risulterà cotta e dorata.
Sfornate la focaccia ai fichi e aspettate che raffreddi per mangiarla da sola o se volete anche con prosciutto crudo in superficie.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire la farina manitoba con farina 0.
Se volete potete sostituire il lievito di birra secco con lievito di birra fresco, dovrete scioglierlo nell’acqua tiepida.
L’acqua dovrà essere tiepida, non fredda e nemmeno calda altrimenti non farà agire correttamente il lievito.
Se volete potete dare una forma rotonda alla focaccia di fichi.
i tempi di cottura della focaccia con i fichi potrebbe variare a seconda del vostro forno.
Se vi è piaciuta la ricetta per la focaccia con i fichi forse potrebbero interessarvi anche la FOCACCIA GENOVESE o anche la Focaccia con farina di ceci oppure la FOCACCIA SAN GIORGIO o anche la FOCACCIA ALLA ZUCCA e la FOCACCIA BARESE.