Un piatto tradizionale della cucina ucraina, molto diffuso nell’Est Europa. Riconoscibile prima di tutto per il suo colore rosso intenso e dal gusto saporito, inoltre per contrastare il sapore dolciastro si puΓ² aggiungere un cucchiaio di panna acida. Un primo piatto a base di barbabietola rossa e carne, con l’aggiunta degli altri ingredienti che variano a seconda del territorio. Una ricetta perfetta per riscaldarsi alla sera e provare una zuppa diversa dal solito, ottima come primo o piatto unico.
Scopri la mia versione della zuppa di barbabietola, o meglio conosciuta come BorΕ‘Δ in ucraino.

- DifficoltΓ Media
- CostoMedio
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni8
- CucinaUcraina
- StagionalitΓ Inverno
Ingredienti
3-4 costine di maiale
3 foglie di alloro
2 carote
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2,5/3 litri d’acqua
500 gr di barbabietole cotte
1/4 di cavolo cappuccio
250 gr di patate
100 gr di fagioli
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
Passaggi
1. In una casseruola versare dell’acqua, aggiungere due foglie di alloro e salare leggermente. Portando a bollore l’acqua mettiamo dentro anche le costine di maiale, che dovranno cuocersi per un’ora e mezza circa (anche due ore se sono di grosse dimensioni). Nei primi minuti la carne inizierΓ a rilasciare una schiuma bianca, dobbiamo toglierla in modo delicato dalla superficie. Lasciamo cuocere la carne e procediamo con la preparazione del resto.
2. Ora ci occupiamo del soffritto, andiamo a tagliare la cipolla finemente e grattugiare le carote. In una padella versare dell’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, appena sarΓ caldo l’olio versiamo le verdure e le lasciamo rosolare a fuoco basso per una decina di minuti. Salare e pepare verso la fine.
3. Passiamo al resto delle verdure. Lavare e pulire le patate, tagliandole a piccoli pezzi. Poi tagliare a listarelle sottili il cavolo cappuccio. Passiamo ora all’ingrediente principale della zuppa: la barbabietola. Per fare piΓΉ in fretta si possono utilizzare le barbabietole giΓ pronte confezionate oppure prenderle crude e farle cuocere in una pentola per 30-40 minuti. Grattugiare o affettare a fiammiferi le barbabietole cotte. Ora che abbiamo tutte le verdure pronte procediamo con la cottura.
4. Quando il brodo di carne sarΓ pronto andiamo a cuocere per 10 minuti circa le patate e i fagioli (freschi o surgelati). Successivamente aggiungiamo le barbabietole, il cavolo cappuccio e il soffritto. Cuocere il tutto per 10-15 minuti a fuoco medio basso. Aggiustare di sale e pepe ed infine aggiungere una foglia di alloro.
L’ideale sarebbe mangiare la zuppa di barbabietola dopo un paio d’ore o il giorno dopo cosΓ¬ i sapori si ammaglino meglio.
Buon appetito!



Per contrastare il sapore un pΓ² dolce della barbabietola si puΓ² aggiungere un pΓ² di succo di limone o un cucchiaio di aceto di mele. Un’altra alternativa Γ¨ un cucchiaio di panna acida alla fine, crea un’abbinazione perfetta con la zuppa.
Inoltre questo piatto di solito si accompagna con una fetta di pane tostata e grattugiata sopra con dell’aglio o della cipolla.
E’ un piatto molto gustoso e saporito, ma sono sicura che chiederete il bis e perchΓ¨ no il tris!