Una torta di origine dell’est Europa, composta da diversi strati e farcita con la crema di panna montata. Esistono varie ricette, ma secondo il mio gusto personale Γ¨ una delle piΓΉ buone. Con ingredienti di una cucina povera si puΓ² creare una torta deliziosa e morbidissima. Scopri l’ingrediente segreto dal gusto cremoso e fresco.

- DifficoltΓ Media
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8-10
- CucinaEsteuropea
- StagionalitΓ Tutte le stagioni
Ingredienti
Impasto:
200 gr di burro
4 cucchiai di miele (Acacia o Castagno)
2 cucchiaini di bicarbonato
4 uova
180 gr di zucchero
300 gr di farina
Impregnazione:
65 gr di zucchero
1 cucchiaio di rum
100 ml di acqua
Crema:
500 ml di panna dolce da montare
500 ml di panna acida (o 400 ml di yogurt greco)
150 gr di zucchero a velo
Passaggi
1. Sciogliere il burro e il miele in una pentola, senza portare ad ebollizione. Aggiungere il bicarbonato e mescolare, tenderΓ ad aumentare di volume e si formerΓ una schiuma a causa della reazione chimica. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
2. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino a far diventare un composto spumoso e cremoso.
3. Setacciare la farina nel burro e miele sciolto, lasciare da parte circa 50 gr di farina. Ora possiamo aggiungere anche la crema delle uova e mescolare il tutto con lo sbattitore elettrico, se l’impasto Γ¨ abbastanza liquido allora possiamo aggiungere il resto della farina, sennΓ² lo lasciamo cosΓ¬.
4. Su una teglia ricoperta di carta da forno versiamo in modo uniforme l’impasto e inforniamo a 180 gradi per 20-25 minuti. Prova cottura con lo stuzzichino.
5. Passiamo a preparare lo sciroppo per impregnare l’impasto appena si sarΓ raffreddato. In un pentolino sciogliere nell’acqua lo zucchero senza portare ad ebollizione e poi aggiungere il rum.
6. Proseguiamo con la crema di panna. Versiamo in una ciotola la panna da montare da frigo e appena inizia ad addensarsi aggiungere lo zucchero a velo. Il composto deve risultare cremoso e per niente liquido, ma attenzione a non smontare la panna.
7. Aggiungiamo la panna acida o lo yogurt greco mescolando in modo delicato dal basso verso l’alto.
8. Iniziamo a preparare gli strati per comporre la nostra torta. Tagliare i bordi e dividere a metΓ la torta, ciascuna poi sarΓ divisa in orizzontale a metΓ . Quindi in tutto dobbiamo ottenere 4 strati e gli avanzi dei bordi ci serviranno per condire sopra la torta.
9. Bagniamo l’impasto con lo sciroppo e assembliamo la torta con il primo strato di crema, copriamo di nuovo con la base e crema fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
10. Lasciare un pΓ² piΓΉ di crema per l’ultimo strato, per ricoprire anche i bordi e cospargere con le briciole dell’impasto che abbiamo lasciato da parte.
11. Lasciare riposare in frigo per 6 ore, ma meglio per tutta la notte.



