Una ricetta facile per preparare il sushi in casa e godersi una serata in compagnia dei tuoi amici. Segui la ricetta per scoprire come preparare la base per il sushi, nel mio caso uramaki e futumaki. E se ti dovesse avanzare del pesce e dell’avocado si puΓ² preparare una buonissima tartare condita con la salsa di soia e i semi di sesamo. Il segreto di un sushi perfetto fatto in casa Γ¨ il riso, che si differenzia per la sua forma rotonda e piccola, e soprattutto gli ingredienti freschi e di qualitΓ .
Sapete che “sushi” in giapponese significa letteralmente “aspro”, questo termine viene utilizzato per molte ricette a base di riso bagnato con l’aceto.
Iniziamo a cucinare!
Guarda altre ricette:

- DifficoltΓ Media
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaGiapponese
- StagionalitΓ Tutte le stagioni
Ingredienti
500 gr di riso per Sushi
600 ml di acqua
75 ml di Aceto di riso
30 gr di zucchero bianco
15-20 gr di sale
200 gr di tonno o salmone abbattuto crudo
100 gr di mazzancolle
1 avocado
1 cetriolo
Philadelphia classica q.b.
Sale q.b.
Semi di sesamo (neri o bianchi) q.b.
Salsa di soia q.b.
Alghe nori q.b.
Passaggi
1. Iniziamo a preparare il riso per il sushi, diciamo la parte piΓΉ importante di questa ricetta. Per prima cosa bisogna lavare bene il riso sotto l’acqua fredda per 7-9 volte, finchΓ© non sarΓ del tutto trasparente. Lasciare per circa un quarto d’ora in un setaccio a scolare il residuo dell’acqua.
2. In una pentola mettiamo dell’acqua e buttiamo dentro anche il riso, copriamo con il coperchio ermetico e portiamo ad ebollizione. Attenzione non sollevare il coperchio per non far uscire il vapore. Calcoliamo 7 minuti da quando inizia a bollire e successivamente abbassiamo il fuoco al minimo e lasciamo per altri 10 minuti.
3. Intanto prepariamo il condimento per il riso. In un pentolino versiamo dell’aceto di riso, il sale e lo zucchero. Lo mettiamo sul fuoco basso, ma senza farlo bollire. Togliere dal fuoco appena si sarΓ sciolto e lo lasciamo raffreddare.
4. Ora che abbiamo il riso cotto possiamo unire il condimento. In una pirofila mettiamo il riso ancora caldo e versiamo il liquido a base di aceto. Mescoliamo con un mestolo di legno senza schiacciare il riso e con l’aiuto di una paletta sventolare per far raffreddare piΓΉ velocemente.
5. Passiamo a tagliare il pesce (tonno o salmone) a strisce e facciamo lo stesso con l’avocado. Mentre le mazzancolle le andiamo a cucinare in una padella, un minuto per lato cosΓ¬ la parte dentro sarΓ succosa e morbida. Potete mettere anche il cetriolo a listarelle o qualche altro ingrediente a seconda dei vostri gusti.
6. Sistemato tutti gli ingrediente sul tavolo andiamo a comporre il nostro sushi fatto in casa. Ci serviranno delle tavolette in legno che avvolgiamo con della pellicola trasparente cosΓ¬ evitiamo di sporcarle. Mettiamo l’alga sulla tavoletta e mettiamo del riso sopra coprendo tutta l’alga, per lavorare bene di tanto in tanto bisogna bagnare le mani nell’acqua. Sul riso mettiamo un po’ di semi di sesamo e la giriamo. Ora che abbiamo come base la alga distribuiamo del pesce accompagnato con avocado, cetriolo o philadelphia. Mi raccomando di non mettere troppi ingredienti perchΓ¨ sennΓ² non si chiude.
7.Fate tutti i rotolini con svariati gusti e tenete a riposo in frigorifero un’oretta, cosΓ¬ poi lo taglierete piΓΉ facilmente e i rotoli rimarranno interi.



