Gnocchi di zucca – una ricetta speciale

Un primo piatto morbido e delicato con pochi semplici ingredienti. Una ricetta speciale per un pranzo domenicale in famiglia. Alla scoperta del gusto inconfondibile della zucca Delica.

  • DifficoltΓ Facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana
  • StagionalitΓ Autunno

Ingredienti

600 gr di purea di zucca

200-230 gr di farina 00

1 uovo

parmigiano reggiano DOP q.b.

sale e pepe q.b.

50 gr di burro

uno spicchio d’aglio

salvia

Passaggi

1. Tagliare a fette grossolane la zucca Delica e cuocere al forno statico a 190 gradi per 40 minuti circa.

2. Pulire la zucca e mettere in una ciotola la purea. Aggiungere alla polpa l’uovo e la farina, mescolare fino ad ottenere un impasto denso, ma non troppo asciutto. Aggiustare di sale e pepe.

3. Mettere sul fuoco l’acqua leggermente salata e appena inizia a bollire formare gli gnocchi con l’aiuto di due cucchiaini. In un pentolino scaldare il burro con la salvia e l’aglio, che servirΓ  per condire gli gnocchi appena saranno cotti. Cospargere con un pΓ² di parmigiano sopra e potete servire.

4. La cottura degli gnocchi Γ¨ molto veloce, basta che vengano su da soli senza dover mescolare l’acqua.

Buon appetito!

All’impasto si puΓ² aggiungere la noce moscata per dare un sapore in piΓΉ.

Per fare una quantitΓ  piΓΉ abbondante mettere in una pirofila gli gnocchi pronti, versare il burro sciolto con salvia e cospargere con una manciata abbondante di parmigiano. Mettere in un forno riscaldato precedentemente per mantenere gli gnocchi caldi e morbidi.

/ 5
Grazie per aver votato!