La torta allo yogurt incontra le mele.
La classica torta “sette vasetti” modificata nelle dosi e con il burro al posto dell’olio (a parità di peso, per amor di precisione, ha meno calorie e se si usa quello a basso contenuto di colesterolo si rimedia anche a quell’aspetto) in cui sono tuffate un chilogrammo di mele golden.
Un semplice ma delizioso dolce per la domenica e per le successive colazioni.
🖋️
Quale dolce mela che su alto
ramo rosseggia, alta sul più alto;
la dimenticarono i coglitori;
no, non fu dimenticata: invano
tentarono raggiungerla.
Saffo
🔎 Torte facili e buone
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Montare le uova con lo zucchero, fino a che sono chiare e spumose.
Aggiungere il burro e continuare a montare.
Aggiungere lo yogurt e unirlo al composto.
Unire la farina setacciata e mescolare delicatamente per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Sbucciare e detorsolare le mele e tagliarle a fettine sottili.
Unirne 4/5 all’impasto. Versarlo nella tortiera rivestita di carta forno (o imburrata e infarinata) e distribuirlo uniformemente.
Distribuirvi sopra a cerchi concentrici le fettine di mela rimaste.
Infornare a 190° se forno statico o a 180° se ventilato per 50 mituti circa (la prova stecchino non funziona, meglio controllare toccandolo delicatamente che il centro del dolce sia soffice ma non molle).
Lasciar raffreddare, sformare e spolverare di zucchero a velo.
Io uso lo yogurt aromatizzato alla vaniglia così il dolce ne ha già l’aroma. Essendo anche zuccherato, riduco lo zucchero rispetto alla torta 7 vasetti.
Dosi variate per porzioni