Quando a 10 – 11 anni ho cominciato a fare le torte per qualche circostanza di famiglia (alla mia mamma non piaceva farle) e anche per molti anni dopo, avevo dei grossi limiti nelle possibilità: non più di 3 uova, se possibile niente burro (e sì che mia mamma, da buona giovane adulta degli anni ’60, era una fan della margarina!) e niente creme.
Il pericolo della torta “gnucca” era sempre in agguato.
Per fortuna c’era il ricettario Bertolini, con questa sua torta, perfetta per i miei diktat, molto basilare tanto da poter essere usata come base per variazioni.
L’ho ripescata, avendo un vasetto di marmellata che languiva in frigo e che ho messo nell’impasto una volta versata in teglia.
Anche per questa volta la colazione è servita. Già perché anche se siamo a Carnevale, non si possono mangiare fritelle anche a colazione…
🖋️
Dietro cose semplici mi nascondo, perché mi troviate;
se non mi trovate, troverete le cose,
toccherete ciò che ha toccato la mia mano,
s’incontreranno le impronte delle nostre mani.
[…]
G. Ritsos – Il senso della semplicità
🔎 Altri dolci ottimi per colazione
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 257,79 (Kcal)
- Carboidrati 41,75 (g) di cui Zuccheri 24,46 (g)
- Proteine 4,48 (g)
- Grassi 8,47 (g) di cui saturi 1,54 (g)di cui insaturi 6,42 (g)
- Fibre 0,87 (g)
- Sodio 51,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preriscaldare il forno a 180°.
Sbattere le uova con lo zucchero fino a che non diverranno chiare e spumose aggiungere l’olio di semi, il latte, la vaniglia e la farina setacciata e mescolare bene.
Mettere l’impasto nello stampo imburrato e infarinato. Aggiungere la marmellata a mezze cucchiaiate sopra l’impasto e lasciare leggermente affondare. Durante la cottura scenderà ulteriormente.
Cuocere a 180° per circa 45 minuti.
Far raffreddare e sformare il dolce e spolverare con abbondante zucchero velo.
Dosi variate per porzioni