Pubblicità

Ricetta gelato Malaga senza gelatiera

Ricetta gelato Malaga senza gelatiera Il gelato Malaga è un gelato a base di crema e uvetta ammollata nel rum. Buono e cremoso, con la mia ricetta sarà possibile ottenerlo in pochi minuti senza gelatiera. Un pò amarcord, lo so, ma il gelato gusto Malaga rimane tra i miei preferiti! Una vera e propria passione! Questo gusto ebbe un boom negli anni ’80, ed io piccolina me ne innamorai. Oggi, sono poche (purtroppo) le gelaterie che lo propongono. Ma quando ne trovo una, faccio i salti di gioia! Ora, grazie a questa mia nuova ricetta protrò prepararlo tutte le volte che vorrò!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzionicirca 500 g di gelato
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 4tuorli medi
  • 60 gzucchero
  • 600 gpanna per dolci
  • 100 guvetta
  • 2 tazze da caffèrum
  • 1 tazza da caffèwhisky (Opzionale)
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa metti i tuorli e lo zucchero in un pentolino e mescola, poi aggiungi 200 g di panna liquida, mescola ancora e porta sul fuoco.

  2. Fai cuocere a fiamma bassa giusto una decina di minuti, fino a fare addensare un pò la crema. Così i tuorli risulteranno pastorizzati e potremo mangiarli in tutta sicurezza.

  3. Spegni il fuoco e lascia raffreddare e metti l’uvetta in ammollo nel rum.

  4. Pubblicità
  5. Nel frattempo monta a neve con le fruste elettriche la panna restante (possibilmente fredda di frigorifero). Aggiungi anche il latte condensato e la crema di tuorli e zucchero, ed amalgama con le fruste.

  6. Amalgama per bene, poi aggiungi l’uvetta strizzata e mescola con una spatola. È opzionale l’aggiunta del whisky. Non metterlo se è destinato ad essere consumato da bambini. Trasferisci la crema ottenuta in un contenitore, possibilmente dvacciaio e già freddo di frigo. In assenza, anche una vaschetta di plastica già fredda andrà bene.

  7. Metti il gelato nel congelatore e lascia congelare per 3 ore almeno. Poi tira fuori e, in base alla temperatura esterna, aspetta il tempo che possa essere preso con un cucchiaio o l pallinatrice del gelato e servi.

  8. Pubblicità
  9. Attualmente, che siamo in piena calda estate, pochi minuti saranno più che sufficienti 🙂

  10. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

Rossella consiglia:

Se vuoi provare a rendere ancora più moderna e golosa questa ricetta, aggiungi anche delle gocce di cioccolato oltre all’uvetta. Usa la panna ed il latte condensato freddi di frigorifero. NB: il latte condensato lo si trova nei supermercati, anche se farlo in casa è semplicissimo, basta seguire questa ricetta. Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

4,1 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.