Che goduria il plumcake 5 minuti al cioccolato veloce. Un tripudio di cioccolato, soffice e delizioso.
Una ricetta notevole se si pensa che la preparazione richiede giusto 5 minuti! E senza dover tirare fuori le fruste elettriche! Gli ingredienti vengono semplicemente mescolati e messi nello stampo. Poi si passa alla cottura.
Così, senza trafficare troppo, e senza sporcare troppe cose, con una sola ciotola ed in men che non si dica il plumcake al cioccolato è pronto per essere infornato.
Il risultato? Un plumcake soffice e cioccolattoso, senza burro, con pezzi di cioccolato nell’impasto, di quelli che una volta dato un morso non puoi fare a meno di prenderne un’altra. Ed un’altra ancora.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni12-15 fette
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per decorare:
Strumenti
Preparazione
In una ciotola metti la farina setacciata assieme allo zucchero, al lievito ed al cacao. Aggiungi anche un pizzico di sale e miscela con una forchetta.
In un’altra ciotola metti l’olio di semi, il latte e le uova. Mescola tutti gli ingredienti, poi versali sulla farina e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.

Con un coltello taglia il cioccolato a pezzetti e versali nell’impasto. Mescola per bene e fai amalgamare.
Imburra/infarina uno stampo per plumcake (o ricopri con carta da forno) da 22.5 x 11.5 x 7 cm e versa il composto. Livella con una spatola ed inforna in forno già caldo a 180°C.
Cuoci per 55 minuti, poi tira fuori e lascia raffreddare completamente. Una volta freddo, versa sopra il cioccolato fuso. Il dolce è pronto.
Note
Guarda le altre ricette facili, veloci e gustose QUI e metti il tuo like alla mia pagina FACEBOOK qui , così potrai essere sempre aggiornato con le mie ricette 🙂
Dosi variate per porzioni
Sei bravissima voglio avere le tue ricette grazie mille
Grazie Assunta! Le trovi tutte qui! Puoi anche scriverti alle notifiche push per riceverle direttamente sul cellulare, oppure seguirmi su facebook http://www.facebook.com/rossellainpadella/
Ciao, il forno deve essere ventilato o statico?
Statico