Come fare un buon pane con la macchina del pane. La ricetta per preparare un buon pane con la macchina del pane.
Come fare un buon pane con la macchina del pane. Diciamocelo, la macchina del pane è uno di quegli elettrodomestici che attirano l’attenzione. Sarà perchè già a monte l’idea che prepari qualcosa da sola è abbastanza interessante. Se poi prepara qualcosa di buono ed indispensabile come il pane…. che per chi ha tempo (e passione) impastare, incordare, piegare, infornare….è quasi un eccitante procedimento. Ma a volte, anche chi ama tenere le mani in pasta, ama preparare qualcosa abbastanza facilmente. Quasi come ad avere qualcuno che si prende cura di noi.
Perchè con la macchina del pane tu metti tutti gli ingredienti dentro, poi ci pensa lei ad impastare, far lievitare e cucinare il nostro pane caldo. E poi, la comodità di trovare il pane pronto al rientro dopo una giornata di lavoro.
Eppure, non sempre si trova la ricetta giusta. Ricordo, infatti, i primi tentativi con la macchina del pane vedevano arrivare a tavola dei piccoli mattoncini simil-commestibili. Magari molto croccanti fuori e troppo pastosi dentro. Oggi io ti parlo di una ricetta risultata, finora, tra le migliori. Un pane ben lievitato e con un giusto equilibrio. E pensa che la mia macchina non è nemmeno recentissima. Avrà circa 8 anni, se non di più.
Come fare un buon pane con la macchina del pane
Ingredienti per 1/2 kg di pane (per 1 kg raddoppia gli ingredienti):
- 200 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 350 g di farina 0 o forte
- 6 g di lievito di birra fresco sbriciolato
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
Preparazione:
Metti gli ingredienti nel cestello della macchina per farecil pane nel preciso ordine in cui sono elencati sopra. Importante è che il sale non venga a contatto con il lievito. Ora, non tutte le macchine del pane sono uguali. Segui però la funzione “pane francese”, se presente. Oppure “cottura classica, tempo standard”. Il tempo di cottura totale è di 3 ore e mezzo, da quando metti gli ingredienti nel cestello ed avvii il programma a quando spegni ed estrai il cestello col pane cotto. Ora fai raffreddare completamente, poi servi.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca “Mi Piace” sulla mia pagina Rossella In Padella. Ricette facili, veloci e alla portata di tutti
Vieni a scoprire tutte le mie ricette cliccando qui e lascia i tuoi commenti nello spazio apposito qui sotto
Ciao grazie per la ricetta del pane (nella macchina)è venuto benissimo e croccante
Ottimo Franca!
Grazie alla tua ricetta il mio primissimo pane con la mdp è venuto meraviglioso!
Complimenti, davvero ottimo!
Fantastico! Sono contenta 🙂
Cara Rossella, complimenti per tua tua ricetta azzeccatissima! Finalmente un pane “giusto” in tutto e adatto ad abbinamenti svariati, dal prosciutto alla nutella, alla scarpetta di sughetti vari !
Sei stata preziosa,tutta la famiglia ringrazia
Ne sono veramente felice 🙂
Fantastica ricetta. La prima che mi ha permesso con la mia macchina del pane di ottenere una pagnotta buona. Croccante fuori, morbidissima dentro. Per gusto personale ho sostituito l’acqua con il latte e non avendo il lievito fresco ho usato quello secco. Ringrazio di cuore. Ci ho messo tantissimo ad ottenere un risultato che incontrasse i miei gusti. Grazie, grazie, grazie!
Ciao, domanda: io ho appena messo gli ingredienti come da te elencati ed avviato la macchina con programma “pane francese”, ma come tempo mi ha scritto 2 ore e 10 per mezzo chilo, non tre ore e mezza. Dici che verrà male?
Ciao, il tempo indicato cambia da macchina a macchina. Prova nel caso la prossima volta metti il tempo manualmente
E’ veramente una ricetta super! ho provato con le stesse impostazioni fare la cottura veloce ed è uscito comunque buonissimo!
Ricetta salvata!
GRAZIE!!!
🙂 FANTASTICO!
Ciao Rossella, facciamo esattamente come indichi tu nella ricetta ma la crosta resta croccante solo nei primi minuti del raffreddamento, dopodichè la parte della crosta diventa molle, non dove sbagliamo…
Potrebbe dipendere dal tipo di macchina usata….prova ad allungare il tempo di cottura, se possibile
Salve Rossella,
Io e mia moglie abbiamo comprato la macchina del pane, ma i primi risultati
erano veramente scadenti (pane duro non lievitato)
Usando la sua ricetta siamo riusciti finalmente a fare un pane ben cotto e soffice.
Probabilmente il lievito di birra granulato che abbiamo usato inizialmente non è adatto alla MDP.
Con cordialità
Ivo
Capisco perfettamente, perchè era successa la stessa cosa a me! per quello ho voluto condividere la ricetta con tutti voi! Grazie per la testimonianza 🙂
Ciao, si possono aggiungere semi? Devo togliere farina? Grazie
Ciao. Si possono aggiungere semi senza togliere farina 🙂