Una ricetta furba, anzi furbissima quella del Mascarpone fatto in casa. Soli 2 ingredienti ed una preparazione facilissima. Visto il costo del mascarpone anche economica, direi. E poi utile nel caso in cui dobbiamo preparare un dolce e ce ne siamo dimenticati. Anche se, a dirla tutta, il mascarpone è buonissimo anche nei primi piatti, al posto della panna, li rende cremosissimi e gustosi. L’idea della ricetta QUI , dove sembra che anche il grande maestro Massari faccia il mascarpone così. Io ho adeguato di poco le dosi, perchè così la consistenza mi è sembrata migliore. Per la preparazione servono solo due ingredienti e 4 attrezzi in tutto: un pentolino, un colino abbastanza capiente, un canovaccio pulito ed un termometro da cucina, facilmente reperibile in qualsiasi negozio di casalinghi, uno di quegli oggetti che chi ama preparare i dolci è bene abbia nel cassetto (come nel mio caso, anche se lo uso poco ma tanto costa pochissimo).
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionicirca 300 g di mascarpone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpanna liquida
- 10 gsucco di limone (appena spremuto)
Cosa serve:1
- 1pentolino
- 1colino abbastanza capiente
- 1panno di lino
- 1termometro da cucina
Preparazione
Metti la panna liquida nel pentolino sul fuoco, fai riscaldare a fiamma bassa mescolando fino a che non arriva alla temperatura di 82°C.
Aggiungi il succo del limone appena spremuto e mescola. Dopo qualche minuto vedrai la panna assumere una consistenza cremosa.
Spegni il fuoco e lascia raffreddare circa venti minuti. Metti il colino sopra ad una tazza capiente e ricoprilo con il canovaccio (ben pulito e lavato senza ammorbidente)
Versa sopra al colino il mascarpone, e riponi nel frigorifero per circa 24/48 h. Il composto perderà la parte liquida quindi non resterà che raccogliere il mascarpone e conservarlo in una ciotola.
Si conserva anche 4-5 giorni sempre nel frigorifero. Potrai usarlo per la preparazione dei dolci come abitualmente fai con il mascarpone acquistato al supermercato.
Note
Guarda le altre ricette facili, veloci e gustose QUI e se vuoi metti il tuo like alla mia pagina FACEBOOK qui , così potrai essere sempre aggiornato con le mie ricette 🙂
Volevo sapere se la panna e quella da montare già zuccherata
Quella da montare, ma non zuccherata
Salve, usando la panna da montare disponibile nei supermercati, si ottiene del mascarpone con che % di grassi? Quello adatto al tiramisu deve avere almeno 45 gr per 100 gr di prodotto.
Grazie e saluti.
Olivio
Ciao. Una quantità sufficiente per un dolce casalingo, buono e genuino 😉 a presto
Salve
usando la panna che si trova nei supermercati, si ottiene un mascarpone con quale % di grassi? Per il tiramisu, servono almeno 45 gr di grassi ogni 100 gr di prodotto.
Grazie e saluti
Olivio
cucina@olivioargenti.it
e se invece del limone uso l’aceto di mele va bene lo stesso ?
Non so, secondo me no, ma si può provare 😉