La deliziosa crema al pistacchio. Buona, cremosa, tutta da spalmare o da utilizzare per farcire dolci.
Una vera sorpresa la crema di pistacchi fatta in casa. Una cremosità e densità fantastica. Dolce, dolcissima, come del resto una buona crema deve essere. Speciale da spalmare, o per farcire dolci, preparare la crema di pistacchi in casa è davvero semplice e veloce.
L’ideale sarebbe utilizzare i pistacchi di Bronte, i famigerati pistacchi della mia terra di Sicilia, fra i più buoni in assoluto! In assenza, utilizzate comunque una buona qualità di pistacchi. Perchè ovviamente, è sempre la materia prima che fa la differenza. Ed utilizzare una buona qualità di pistacchi renderà ancora più buona la crema di pistacchi fatta in casa.
Pochissimi ingredienti, quelli che ci serviranno per la preparazione. Un pò di pazienza ed un frullatore. Ed il gioco è fatto! Ora, se siete pronti, passiamo alla ricetta della crema spalmabile di pistacchi fatta in casa.
ricetta della crema spalmabile di pistacchi fatta in casa
Ingredienti:
- 150 g di pistacchi
- 100 g di zucchero
- 180 g di latte condensato (QUI per farlo in casa)
- 100 g di olio extra vergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Sbuccia i pistacchi e scottali in poca acqua bollente per qualche istante. Poi scola l’acqua ed elimina la pellicina. Asciugali con carta assorbente.
Metti i pistacchi e lo zucchero nel frullatore. Frulla fino a quando non saranno cremosi. poi aggiungi pian piano l’olio e poi il latte condensato poco alla volta. In questa fase, regolati con la densità della crema. Fermati se hai già raggiunto la densità desiderata prima di terminare la quantità di latte condensato da aggiungere. Io personalmente la preferisco non troppo densa, così da poterla spalmare con facilità! 😉 Aggiungi infine il pizzico di sale, frulla ancora qualche istante.
Versa la crema di pistacchi in un contenitore e conservala in frigorifero. Si mantiene anche più di una settimana se conservato in frigorifero.
Segui le mie VIDEO-RICETTE anche su YOUTUBE ed iscriviti per rimanere sempre aggiornato.
Seguimi anche su FACEBOOK , INSTAGRAM e sul gruppo TELEGRAM, ogni giorno ricette e nuove idee veloci per risolvere pranzo, cena, colazione o qualsiasi altra occasione.
Mi piace a Brescia e difficile trovare i pistacchi
Hai provato nei negozi bio o dal fruttivendolo? Al max, all’esselunga ci sono di sicuro 😉
Ciao! Quando uso questa crema per fare la crema liquore al pistacchio devo usare comunque l’olio o è evitabile? Tanto poi dovrebbe essere mescolata e sciogliersi con il resto degli ingredienti per fare il liquore. Grazie.
Ciao. Per fare il liquore ti consiglio questa crema di pistacchi (senza olio e senza burro) 😉 https://blog.giallozafferano.it/rossellainpadella/crema-di-pistacchi-fatta-in-casa/