Il MENÙ DI NATALE 2025 è uno dei momenti più attesi dell’anno: la tavola si veste di profumi, colori e piatti che raccontano affetto e tradizione. Ogni famiglia ha le proprie abitudini, ma ciò che ci accomuna è la voglia di condividere il meglio della cucina natalizia italiana. Per questo Natale ho pensato a un menù completo che unisca piatti tradizionali e idee nuove, con ricette facili e veloci di Natale che possano soddisfare tutti, anche chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Dagli antipasti di Natale scenografici ma semplici da preparare, ai primi piatti natalizi cremosi e ricchi di sapore, passando per secondi di Natale succulenti e contorni colorati, fino ad arrivare ai dolci natalizi che profumano di casa e cannella: ogni portata è pensata per rendere speciale il pranzo di Natale o la cena della Vigilia.
Nel mio blog ho raccolto tante idee per Natale che si adattano sia a chi ama la cucina tradizionale natalizia, sia a chi preferisce un tocco più moderno. A questo proposito guarda anche gli ANTIPASTI di NATALE, PRIMI PIATTI delle FESTE, SECONDI delle FESTE, MENÙ DOLCI di NATALE. Troverai suggerimenti per organizzare la tavola, consigli per non stressarti ai fornelli e abbinamenti perfetti per ogni portata. Il mio obiettivo? Farti vivere un menù natalizio senza pensieri, pieno di calore, gusto e felicità condivisa.
Prepara la musica, accendi le luci e lasciati ispirare: quest’anno il Natale sarà ancora più buono!
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
MENÙ di NATALE 2025
ANTIPASTI

Girelle Salame e Prosciutto cotto ANTIPASTO sfizioso
Girelle Salame e prosciutto cotto un antipasto veloce e stuzzicante da fare con pochi ingredienti come il pancarrè e qualche sala per dare un gusto in più . Oggi vi propongo un antipastino che puo’ essere per le Feste ma anche per buffet ed altre occasioni, si prepara prima ed oltre al salame e al […]

Albero Pizza
Albero Pizza

Gamberoni Fritti
Gamberoni Fritti Pastellati che farò nel Menù di Natale come Antipasto e vi garantisco farete un figurone perché vanno davvero a ruba e sono sfiziosissimi.

Alberelli Antipasto al Pistacchio
Alberelli Antipasto al Pistacchio velocissimi con una base di Pasta Sfoglia ed una copertura di Crema al Formaggio Spalmabile deliziosa perfetti per l’Antipasto di Natale ma anche ideali per qualsiasi altra occasione. Fare questi scenografici Rustici è semplicissimo bisogna avere a disposizione pochi ingredienti e qualche strumento non troppo complicato o difficile da reperire. In […]

CANDELE ANTIPASTO
Le Candele Antipasto sono dei graziosi rotoli farciti con crema tonno che si realizzano con il pancarrè bianco per tramezzini e sono facilissime da fare.Questa ricetta è ottima come centrotavola Natalizio e gli ingredienti che lo compongono sono davvero pochi, il suo aspetto è di grande effetto e magari si possono servire anche come segnaposto.La […]
PRIMI

Girelle di Crespelle al Salmone
Girelle di Crespelle al Salmone Gratinate ripiene e cremose, la Ricetta facile perfetta da gustare durante i pranzi delle feste ma anche la domenica, facile nella preparazione.Le crespelle sono la ricetta base per tantissime altre preparazioni, ma deliziose anche gustate con sopra un po’ di formaggio philadelphia ( nella versione salata ) oppure di marmellata […]

Fagottini di Pesce
Fagottini di Pesce un primo piatto del Menù delle Feste facile e semplice che vi permetterà di far bella figura in caso di ospiti.

Trofie zucchine e gamberetti cremose
Trofie zucchine e gamberetti cremose perfette come primo piatto primaverile ricco di sapore! Oggi un primo davvero gustoso e facile da preparare. Non prevede tantissimi ingredienti ma ha un gusto davvero intenso e sfizioso. Sono delle trofie zucchine e gamberetti cremose molto buone che si saltano in padella e che piaceranno davvero a tutti. Preparatele […]

PASTA AL FORNO VELOCISSIMA
PASTA al FORNO VELOCISSIMA

Pasta al forno speck noci e provola
Pasta al forno speck noci e provola Molto veloce e sfiziosissima questa pasta al forno. Buonissima per tantissime occasioni, una cena con gli amici all’ improvviso oppure per tutta la famiglia. La pasta al forno speck noci e provola e’ una vera delizia. Gli ingredienti sono pochi e tutti molto facilmente reperibili. Questa pasta al […]
SECONDI

Arrosto allo Spumante
Arrosto allo Spumante con PIATTO con COTTURA tenera elegante succoso e facile da fare in casa.Una delle ricette che preferisco e’ senza dubbio l’ arrosto perche’ ormai ho imparato molto bene a farlo e rappresenta un po’ la portata perfetta per i pranzi delle feste. Gli arrosti si possono realizzare con diversi tipi di carni, […]

Vitello Tonnato o Vitel Tonné
Vitello Tonnato o Vitel Tonné la Ricetta perfetta, tenera passo-passo

Stinco di Maiale con Patate
Stinco di Maiale con Patate al Forno il Secondo Piatto saporito con contorno di patate croccanti perfetto per i Menù delle Feste, quelli della Domenica ma anche se si vuole realizzare un piatto unico per cena davvero speciale e completo.Le ricette con maiale sono tra le piu’ saporite e questo ingrediente, con le sue parti […]

Orata con PATATE
Orata con PATATE al Forno la Ricetta Secondo Piatto di Pesce facile e gustoso da proporre durante le feste con dei piccoli accorgimenti per farla veramente saporita.Se desiderate un buon piatto tradizionale per realizzare un menu’ di pesce perfetto allora non c’e’ nulla di meglio che optare per l’ orata, un pesce che si puo’ […]

Frittura di Gamberi e Calamari
Frittura di Gamberi e Calamari alla Siciliana croccanti la Ricetta del Piatto perfetto non unto ma asciutto che potrete fare in casa.Questo tipo di frittura si differenzia soprattutto per l’ impanatura davvero particolare e tipica Siciliana che rende il piatto molto piu’ gustoso e croccante. Per una buna frittura e’ fondamentale l’ olio che deve […]
CONTORNI

PATATE da CONTORNO al FORNO
Se c’è una ricetta che non manca mai sulla mia tavola, sia durante la settimana che nei pranzi della domenica, sono proprio le Patate da Contorno al forno. Croccanti fuori, morbide dentro, profumate con rosmarino e origano, arricchite da una leggera gratinatura di parmigiano: semplicemente irresistibili.Questa versione con patate novelle sbollentate e poi infornate è […]

Carciofi alla Siciliana
Carciofi alla Siciliana in Padella la Ricetta da fare in poco tempo semplicemente croccanti e perfetti con il trucco per non farli annerire. Si tratta di carciofi saltati in padella con aglio e prezzemolo e stufati con del vino bianco tipici della Cucina Siciliana perfetti per contorni ma anche come base per frittate oppure torte […]

PEPERONI SAPORITI CON OLIVE
PEPERONI SAPORITI con Olive

INSALATA LEGGERA di FINOCCHI e SALMONE
L’insalata leggera di finocchi e salmone è una delle mie ricette preferite quando ho voglia di qualcosa di fresco, gustoso e veloce da preparare. Perfetta per un pranzo leggero o come antipasto elegante, questa insalata unisce la croccantezza delicata dei finocchi crudi tagliati sottilissimi, la sapidità del salmone affumicato e il gusto vivace delle olive […]
DOLCI

Tronchetto di Natale al Mascarpone
TRONCHETTO di NATALE al MASCARPONE ricetta dolce facilissimo delle feste

Stella di PANDORO Ripiena
Stella di PANDORO Ripiena al Tiramisù Tutorial il DOLCE delle Feste facile, bello da vedere e goloso perfetto per la Vigilia ma anche a Capodanno per avere un pandoro davvero diverso dal solito.La ricetta dolce di oggi ha come protagonista il pandoro, l’ immancabile dolce da avere sulle tavole nei giorni di festa. Possiamo realizzare […]

Crema al Mascarpone per Pandoro e Panettone
Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone ovvero i dolci dei Natale obbligatori sulle tavole durante le feste. Si tratta di una vellutata e spumosa crema classica che si utilizza anche per il TIRAMISÙ a base di uova, zucchero e mascarpone, con l’aggiunta di panna o meno a seconda dei vostri gusti. È perfetta […]

Pandoro Tiramisù
Pandoro Tiramisù un modo originale e goloso per servire questo Dolce Tradizionale a Capodanno e far sempre bella figura.

Stelle di Pandoro Paradiso
Le Stelle di Pandoro Paradiso sono a dir poco paradisiache, semplicissime da fare basta avere a disposizione panettone oppure pandoro ma anche entrambe e qualche formina a stella.La crema per farcire queste stelle di pandoro è una delle più classiche, ovvero quella paradiso che si realizza con pochi ingredienti facili da reperire. E’ composta da […]
Consigli per rendere perfetto il tuo MENÙ DI NATALE 2025
Organizzare il menù di Natale non significa solo scegliere le ricette giuste, ma creare un filo conduttore che unisca sapori, colori e profumi in modo armonioso. Negli anni ho imparato che la parola d’ordine è equilibrio: tra tradizione e novità, tra piatti ricchi e preparazioni leggere, tra estetica e praticità.
Ecco i miei consigli per un menù natalizio perfetto — provati, amati e approvati da chi vive il Natale come me: con il cuore e con il profumo di buono in casa.
Pianifica con anticipo
Non aspettare l’ultima settimana per decidere cosa cucinare. Scrivi il tuo menù di Natale 2025 almeno 10 giorni prima, così avrai il tempo di organizzare la spesa, preparare in anticipo alcune basi e scegliere le portate con calma.
👉 Trucco da blogger: congela i sughi e i ripieni: risparmierai ore preziose alla Vigilia!
Scegli un filo conduttore
Ogni menù natalizio ha bisogno di un tema: può essere “classico italiano”, “mare e monti”, “vegetariano delle feste” o “gourmet moderno”.
Questo ti aiuterà a mantenere coerenza tra antipasti, primi e secondi piatti di Natale, evitando accostamenti troppo pesanti o ripetitivi.
Alterna ricette ricche a piatti leggeri
Un pranzo di Natale equilibrato è quello che soddisfa senza appesantire. Se scegli un primo importante (come lasagne o cannelloni), accompagna con un secondo più fresco e contorni colorati.
Ricorda: la varietà rende il menù memorabile, non l’abbondanza.
Cura la presentazione
Anche l’occhio vuole la sua parte! Usa piatti natalizi, tovaglioli coordinati e centrotavola naturali con agrifoglio, candele e spezie.
Per ogni portata, aggiungi un piccolo dettaglio: una scorza d’arancia sulla crema, un filo d’olio aromatizzato, una granella croccante. Sono questi i tocchi che fanno la differenza.
Chiudi con un dolce che sorprende
Il finale deve lasciare il segno: alterna il classico panettone a una ricetta natalizia originale come i BISCOTTI DI NATALE FRIABILI, la TORTA STELLA DI NATALE ALLA CREMA, o un SEMIFREDDO al TORRONE.
I dolci sono il ricordo che resta del tuo pranzo delle feste, quindi curali con amore.
Organizza tempi e spazi
Dividi le preparazioni tra la Vigilia e la mattina di Natale. Prepara in anticipo i dolci, gli impasti e le salse base, così potrai goderti la giornata con calma.
👉 Segreto: un menù perfetto è anche quello che ti permette di stare a tavola, non solo ai fornelli.
Aggiungi un tocco personale
Che sia una ricetta di famiglia, un segnaposto fatto a mano o un brindisi speciale, aggiungi sempre qualcosa che parli di te. È questo che trasforma un semplice menù natalizio in un momento da ricordare.
