La ricetta di oggi, per festeggiare l’ultimo giorno di carnevale, non poteva che essere fritta! Delle frittelle di carciofi tanto, tanto gustose e semplicissime da realizzare! Ideali come secondo piatto per un pranzo in famiglia o come antipasto caldo per una cena con amici o magari un gustoso finger food per un buffet.
In qualunque modo, le frittelle di carciofi saranno molto apprezzate!
Però… (c’è sempre un però!) dovete prepararne tante perchè andranno a ruba!
Provate anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzionicirca 40 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prima di procedere con la preparazione delle frittelle di carciofi, vorrei fare una piccola precisazione. Per questa preparazione potete utilizzare il formaggio che preferite. Per un sapore delicato usate del Parmigiano, se gradite un sapore più deciso scegliete il pecorino. In alternativa potete optare per una via di mezzo e utilizzare entrambi i formaggi.
Eliminate le foglie esterne dei carciofi, le fibre esterne del gambo e tagliate le punte. Quindi tagliateli a spicchi (io li ho divisi in quattro) e, mano mano, metteteli in una ciotola colma di acqua in cui avrete disciolto una manciata di farina. Abbiate cura di tenere i carciofi completamente immersi nell’acqua in modo che non si ossidino all’aria.
Quando avrete terminato questa operazione, sgocciolate i carciofi e lessateli in abbondante acqua salata. Scolateli e lasciateli raffreddare (o al massimo intiepidire).
Trasferiteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta.
Unite le uova, il formaggio grattugiato, la farina e amalgamate bene il tutto. Dovrete ottenere un composto morbido ma leggermente sostenuto. Nel caso risultasse troppo molle, aggiungete ancora un po’ di formaggio grattugiato.
Quindi friggete a cucchiaiate in abbondante olio.
Scolate le frittelle di carciofi con una schiumarola e posatele per qualche istante su della carta assorbente per fritti per eliminare l’olio in eccesso.
Lasciate stemperare un po’ e servite.
Dosi variate per porzioni