Per la festa più allegra e colorata che ci sia, realizzate i biscotti maschere di carnevale! Perfetti per far felici i vostri bimbi per una festicciola o per la merenda con gli amichetti.
I biscotti maschere di carnevale sono semplici, veloci e divertenti da decorare. Sono dei frollini cotti al forno e quindi apprezzati anche dai più piccoli!
Li prepariamo insieme?
Provate anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzionicirca 18 biscotti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Per la ghiaccia reale
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Preparazione della frolla
Mescolate e setacciate insieme le polveri; quindi versatele in una ciotola o su un piano di lavoro, fatela fontana e mettete al centro lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e l’uovo. Cominciate ad amalgamare gli ingredienti centrali incorporando mano mano anche le polveri. Impastate velocemente in modo da non far riscaldare l’impasto.
Formate un panetto e dividetelo in tante parti quanti sono i colori che volete utilizzare.
Quindi versate qualche goccia di colorante per ogni panetto e lavorate fino a quando il colorante sarà stato incorporato in maniera uniforme.
Avvolgete ogni panetto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno un’ora.
Preparazione delle mascherine
Trascorso questo tempo, riprendete uno per volta gli impasti dal frigo e, con l’aiuto di un mattarello, ricavate una sfoglia spessa più o meno mezzo centimetro.
Ritagliate con i tagliabiscotti e, man mano che ritagliate, sistemate le mascherine su una o più teglie precedentemente rivestite con carta forno.
Decorate con perline e zuccherini colorati a vostro piacere. Per far sì che le decorazioni aderiscano perfettamente, spennellate la parte interessata con un po’ di albume.
Cottura
Cuocete i biscotti maschere di carnevale in forno statico a 180°C per 10-12 minuti.
Lasciate raffreddare completamente pima di procedere con la decorazione finale.
Preparazione della ghiaccia reale
Cominciate a montare l’albume con il succo di limone; quando comincerà a formarsi la schiumetta, aggiungete, poco per volta, lo zucchero a velo e continuate a montare fino a quando avrete ottenuto una ghiaccia omogenea e senza grumi.
Quindi decorate i biscotti come preferite. e lasciate asciugare perfettamente.
Dosi variate per porzioni