Bastano pochi minuti per realizzare i biscotti coriandoli di carnevale! Nessuno stampino particolare, solo pasta frolla alle mandorle, ghiaccia reale e il gioco è fatto!
I biscotti coriandoli di carnevale sono talmente semplici che potete realizzarli con i vostri bimbi, si divertiranno un mondo!
Dovete organizzare una festicciola di carnevale per i vostri bimbi? Questi biscotti coriandoli sono perfetti per l’occasione! Sono facili, veloci e potete farne in gran quantità senza stress!
E inoltre sono anche una simpatica idea regalo!
Cos’altro chiedere ad un biscotto?
Provate anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzionicirca 60 biscotti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la ghiaccia reale
Strumenti
Passaggi
Preparazione della pasta frolla
Mescolate e setacciate insieme le polveri; quindi versatele in una ciotola o su un piano di lavoro, fate la fontana e mettete al centro il burro freddo a pezzetti e l’uovo. Cominciate ad amalgamare gli ingredienti centrali incorporando mano mano anche le polveri. Impastate velocemente in modo da non far riscaldare l’impasto. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Foderate con carta forno una o più teglie da forno (dipende dalla misura che avete a disposizione).
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto dal frigo e formate delle palline grosse più o meno quanto una grossa ciliegia, appiattitele leggermente tra i palmi delle mani e, man mano che le formate, sistematele nelle teglie da forno. Se preferite avere dei biscotti più grandi, realizzate delle palline più grandi.
Cottura
Quando tutti i biscotti saranno formati, cuoceteli a 180°C in modalità statica per circa 13 minuti. Come raccomando sempre, regolatevi in base al vostro forno.
Preparazione della ghiaccia reale
Cominciate a montare l’albume con il succo di limone; quando comincerà a formarsi la schiumetta, aggiungete, poco per volta, lo zucchero a velo e continuate a montare fino a quando avrete ottenuto una ghiaccia omogenea e senza grumi.
Dividetela in più parti a seconda della quantità di colori che utilizzerete (io ne ho usati quattro) e incorporate ad ognuna un colorante diverso. Mescolate bene in modo che il colorante sia ben amalgamato.
Intingete la parte superiore di ogni biscotto nella ghiaccia e lasciateli asciugare su una gratella.
Conservazione
I biscotti coriandoli di carnevale si conservano perfettamente per diversi giorni in un contenitore per biscotti o nella classica scatola di latta purchè tenuti in un luogo fresco e asciutto.
Dosi variate per porzioni