Neanche il tempo di scartare l’ultimo panettone che è già tempo di chiacchiere, castagnole e ogni tipo di ricetta di carnevale! Ebbene sì, oggi, 17 gennaio, inizia ufficialmente il carnevale!
A Molfetta c’è un detto che recita: Send Endun, meshcr e sun ovvero Sant’Antonio (abate), maschere e suoni. Ed io ho voluto festeggiare l’inizio del carnevale con le stelle filanti dolci, semplici biscotti colorati che ricordano la forma arrotolata delle stelle filanti di carta.
Sono davvero semplicissime, si preparano in pochi minuti e cuociono altrettanto in fretta.
Queste stelle filanti dolci sono cotte in forno però, se preferite, potete anche friggerle; in entrambi i casi saranno golosissime e porterete in tavola tanta allegria!
Provate anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzionicirca 40 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Per la finitura
Strumenti
Passaggi
Setacciate la farina e versatela nel boccale della planetaria insieme a tutti gli altri ingredienti tranne l’estratto di vaniglia. Montate il gancio a foglia e azionate la macchina a velocità bassa. Quando l’impasto comincerà a prendere consistenza unite l’estratto di vaniglia e lavorate fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo e compatto.
Dividete l’impasto in più pezzi a seconda della quantità di colori che userete (io ne ho usati cinque) e incorporate ad ognuno il suo colore. Usate qualche goccia di colorante in gel per ciascun colore. Io ho usato rosso, arancio, verde, azzurro e viola. Lavorate ogni singolo panetto fino a quando il colorante sarà stato ben incorporato e distribuito uniformemente.
Avvolgete ogni panetto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo, riprendete (uno per volta) gli impasti dal frigo e stendeteli con un mattarello fino ad uno spessore di 2 mm. Se preferite potete usare la sfogliatrice per la pasta e mantenete lo stesso spessore. Non fatele più sottili perchè si romperebbero.
Realizzate delle sfoglie lunghe circa 35 cm e ricavate da esse delle strisce larghe 1 cm o poco più. Imburrate leggermente i cilindri di acciaio (quelli che si usano per i cannoli) e avvolgete su ognuno una striscia di impasto. Dovrete formare una spirale non troppo stretta.
Man mano che formate le spirali, posatele su una teglia foderata con carta forno.
Infornate a 180°C in modalità statica per 8 minuti.
Lasciate raffreddare prima di sformare, molto delicatamente.
Completate con una spolverata di zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni
Senza lievito?
Sì, senza lievito.