Il Natale si sta avvicinando e, sulla tavola delle feste, non possono di certo mancare i dolci. In questa piccola raccolta trovi alcune ricette tradizionali e sfiziose da preparare e provare. Si tratta di dolci della tradizione italiana, appartenenti alla cucina locale, napoletana ed estera.
Oltre alle preparazioni classiche del Natale, come i roccocò, i mostaccioli e gli omini di pan di zenzero, troverai anche un simpatico alberello e una sfiziosa stella, composti da tante brioche farcite.
Alcune ricette sono semplici, altre più impegnative, ma tutte sapranno allietare le feste: potrai offrirle ad amici e parenti come dolci doni oppure utilizzarle per concludere in dolcezza pranzi e cene natalizi!
Che tu stia cercando la tradizione o un tocco di originalità, questi dolci sapranno portare la magia del Natale sulle vostre tavole e nei cuori di chi le assaggerà. Buone feste e… Buon appetito! 🎄✨
Dolci di Natale 15 ricette da provare
Alberello di Natale stacca e mangi
Che bello questo alberello di Natale fatto da tante brioscine farcite al cioccolato! Un’idea originale e deliziosa da fare per bimbi e ragazzi, per una festa natalizia… Soffici e golose brioscine sistemate in stampo di carta a forma di alberello, un stacca e mangi dall’effetto di uno tira l’altro. Si tratta di un impasto soffice allo yogurt, aromatizzato all’arancia e limoncello, poi farcito da golosa crema al cioccolato.
Biscotti di Natale
Lasciati avvolgere dall’atmosfera del Natale con questi deliziosi e irresistibili biscotti! Preparati con la frolla di albumi, sono frolli, burrosi, arricchiti da nocciole e accolgono un morbido strato di creme e marmellata…
Brioche stella di Natale al cioccolato
Bella da vedere, ma soprattutto soffice e golosa la brioche stella di Natale, è un’idea stupenda per la colazione delle feste! Fatta da tanti cornetti e da una rosa al centro, regala un bellissimo effetto scenico. Si tratta di un semplice impasto di pasta brioche farcito con crema spalmabile al cioccolato e, assemblato nello stampo a stella. Sarà un bel regalo, se la porterete in tavola proprio la mattina di Natale!
Biscotti all’amarena una delizia tutta napoletana
I biscotti all’amarena sono un dessert di origini napoletane, nati in pasticceria per consumare gli avanzi di panettoni, pan di Spagna e biscotti. Gli avanzi impastati nuovamente e arricchiti da cacao, amarena e liquore formano un ripieno goloso, racchiuso in un friabile guscio di pasta frolla di forma rettangolare; che originalmente si preparava con lo strutto. A completare il biscotto, in superficie c’è un delizioso strato di glassa, arricchito da strisce di marmellata.
Crostata morbida natalizia al cocco e cioccolato
La crostata morbida natalizia con cocco e cioccolato è un dolce raffinato e davvero delizioso! Perfetto nelle feste ma anche come dolce da fine pasto, da ricorrenza, per un compleanno o per festeggiare un onomastico. Una golosità a cui non si può assolutamente resistere, soprattutto grazie all insuperabile abbinamento cocco e cioccolato.
Cantucci classici alle mandorle
I cantucci sono dei biscotti secchi alle mandorle tipici della cucina toscana, dolcetti semplici e deliziosi che si ottengono tagliando a fette dei filoni di impasto ancora tiepidi, per poi farli biscottare in forno per qualche minuto.
Frittelle dell’Immacolata
Le frittelle dell’Immacolata sono delle palline di pasta lievitata, fritte e infine, insaporite nel miele e nell’anice. La ricetta è tipica e originale campana, più precisamente questo dolce si prepara a Castellammare di Stabia; dove si preparano già da fine novembre e fino al Natale…
Dolci di Natale tradizionali
Galette des Rois dolce dell’Epifania
La Galette des Rois è un dolce francese che si prepara in occasione della festa dell’epifania… Un dolce molto goloso, fatto da una base di pasta sfoglia e da un ripieno di crema pasticcera e frangipane.
Mostaccioli caffè e arancia dolci natalizi 🤩 una variante golosa
I mostaccioli tipici dolci campani, sono facili e semplici da fare anche in casa. La ricetta di oggi è una variante golosa della classica
Omini di pan di zenzero (Gingerbread man)
I biscotti omini di pan di zenzero sono tipici del Natale, perfetti da fare per allietare le feste dei più piccoli.
Pizza dolce torta napoletana ricetta della nonna
La pizza dolce è una torta di origini napoletana, che si prepara durante il periodo della Pasqua. Si tratta di una ricetta antica preparata dalle nonne, che spesso custodivano gelosamente. Oggi, in molte case c’è ancora l’usanza di prepararla ogni qualvolta si ha voglia di assaporarla.
Torrone dei Morti con cereali
Il torrone dei Morti ai cereali è la variante bianca e golosa del classico torrone morbido! Si tratta di un torrone con guscio di cioccolato al latte e ripieno di cioccolato bianco, riso e orzo soffiato, crema spalmabile alle nocciole bianca e qualche barretta Kinder Cereali.
Torrone dei morti
È tradizione napoletana preparare il torrone nel giorno dei Morti. La ricetta è tra le più semplici e originali della cucina napoletana… Infatti, in questo periodo è facile trovare, in tutti i negozi di dolci e sulle bancarelle, torroni di ogni gusto. Si tratta di un torrone morbido fatto con un guscio di cioccolato fondente e una crema interna di nocciole e cioccolato fuso, amalgamato con crema spalmabile alla nocciola.
Zuccotto pandoro con crema al cioccolato
Il zuccotto pandoro è un dessert natalizio che incanta con la sua combinazione di sofficità, cremosità e sapori avvolgenti! Si tratta di una ricetta semplice e facile, fette di pandoro, sistemate a strati in uno stampo e arricchite da una golosa crema al mascarpone alla nocciola.
Qui trovi altre raccolte speciali:
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova raccolta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!