Cordon bleu fatti in casa

cordon bleu

I cordon bleu sono un secondo piatto saporito e sfizioso. Oggi scopriremo insieme quanto sia semplice prepararli in casa! Si tratta di un filetto di carne, generalmente di pollo, farcito con prosciutto cotto e formaggio, impanato e poi fritto.
In questa ricetta, il cordon bleu è composto da petto di pollo, prosciutto cotto e scamorza. La panatura è realizzata con il panko, e per ottenere una croccantezza extra abbiamo optato per una doppia panatura. Infine, la cottura avviene nella friggitrice ad aria con l’aggiunta di pochissimo olio, per un risultato finale leggero, saporito e salutare, pur mantenendo la golosità del ripieno e della croccante impanatura.

I cordon bleu sono il secondo piatto ideale per ogni occasione! Basta accompagnarli con un’insalata fresca o un contorno di verdure, come spinaci, scarola o carote, per ottenere un pasto completo e bilanciato. Prepararli in casa è semplice e soddisfacente: una ricetta che conquisterà tutta la famiglia, rendendo speciale ogni pranzo o cena.

Potrebbe interessarti anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • Metodo di cotturaFritturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Cordon bleu fatti in casa: facili e gustosi per ogni occasione

Ingredienti

350 g petto di pollo
130 g prosciutto cotto
90 g scamorza
2 uova
q.b. farina 00
q.b. sale
q.b. pepe
1 cucchiaio parmigiano
160 g panko (o pangrattato)
q.b. olio extravergine d’oliva

410,59 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 410,59 (Kcal)
  • Carboidrati 35,76 (g) di cui Zuccheri 1,70 (g)
  • Proteine 37,64 (g)
  • Grassi 14,09 (g) di cui saturi 3,56 (g)di cui insaturi 2,95 (g)
  • Fibre 1,64 (g)
  • Sodio 465,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cordon bleu: preparazione

Per iniziare, eliminiamo dalle fettine di pollo eventuali nervetti e grasso. Successivamente, le assottigliamo con un batticarne. A questo punto possiamo accoppiare due fettine, pareggiandole e tagliando via l’eccesso, oppure, se la fettina è abbastanza grande, farcirla e piegarla a metà.

Adagiamo le fettine di pollo sul tagliere, poi aggiungiamo una fetta di prosciutto e una di scamorza. Quindi pieghiamo a metà, oppure copriamo con una seconda fetta di pollo.

A questo punto, infariniamo ogni fagotto per bene, avendo cura di infarinare ogni lato.

cordon bleu preparazione

In seguito, sbattiamo le uova con sale, pepe e formaggio, quindi passiamo il cordon bleu nell’uovo e poi ripetiamo di nuovo il passaggio nella farina e nell’uovo.

Infine, rigiriamo il fagotto di pollo nel panko e teniamo da parte, continuiamo allo stesso modo per gli altri pezzi.

cordon bleu impanatura

In seguito, sistemiamo due fettine sulla teglia della friggitrice ad aria e aggiungiamo un filo d’olio. Quindi selezioniamo il programma pollo e cuociamo per 30 minuti. A metà del tempo, rigiriamo le fettine, aggiungiamo ancora un filo d’olio e completiamo la cottura.

cottura cordon bleu

Appena sono pronti, li serviamo caldi accompagnati da un’insalata o verdure a scelta.

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉

Seguitemi anche alle pagine FacebookInstagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

cordon bleu

Domande e risposte frequenti sui cordon bleu

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, oltre al pollo puoi utilizzare carne di tacchino o persino fettine di vitello. Basta scegliere un taglio sottile e tenero.

Cosa posso usare al posto della scamorza?

Puoi sostituire la scamorza con mozzarella, fontina o qualsiasi formaggio a pasta filata che si sciolga facilmente.

Posso cuocerli in forno anziché nella friggitrice ad aria?

Certo! Disponi i cordon bleu su una teglia foderata con carta da forno, spennellali con un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.

Posso prepararli in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararli fino a un giorno prima, conservarli in frigorifero e cuocerli poco prima di servirli.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!