Biscotti con nocciole e avena

biscotti con nocciole e avena

Biscotti con nocciole, avena e cioccolato: croccanti, sfiziosi e leggeri, sono i più buoni in assoluto! Ottimi non solo per la colazione o la merenda dei ragazzi, ma anche da sgranocchiare dopocena o durante la giornata, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè. Questa ricetta nasce dal desiderio di offrire una colazione più sana e nutriente; da tempo volevo provare l’abbinamento di nocciole, avena e cioccolato, e il risultato è stato sorprendente. La dolcezza del cioccolato si sposa perfettamente con la croccantezza delle nocciole e il gusto rustico dell’avena, creando un contrasto di sapori che conquista al primo morso. Questi biscotti sono perfetti per chi cerca uno snack goloso ma equilibrato, senza rinunciare al piacere di un dolcetto fatto in casa. Se anche voi preferite le buone cose fatte in casa, provateli: andranno a ruba!

Leggi anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni22Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Biscotti con nocciole e avena ottimi per colazione e merenda

Ingredienti

160 g farina 00
100 g avena
100 g nocciole tostate
85 g zucchero di canna
70 g zucchero semolato
125 g burro
1 uovo
1 pizzico sale
8 g lievito in polvere per dolci
100 g gocce di cioccolato fondente

508,81 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 508,81 (Kcal)
  • Carboidrati 57,88 (g) di cui Zuccheri 28,97 (g)
  • Proteine 8,42 (g)
  • Grassi 28,96 (g) di cui saturi 11,52 (g)di cui insaturi 13,75 (g)
  • Fibre 3,21 (g)
  • Sodio 71,84 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotola
oppure Planetaria
Teglie
Cucchiai

Biscotti con nocciole e avena: preparazione

Setacciamo la farina e il lievito in una ciotola, mescoliamo e poi aggiungiamo anche il sale.

In una ciotola o in quella della planetaria munita di gancio a foglia, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero semolato.

Poi aggiungiamo quello di canna e lo amalgamiamo al composto.

biscotti con nocciole e avena preparazione

A questo punto uniamo l’uovo, appena è incorporato nel composto, spegniamo la macchina e incorporiamo a mano con una spatola la farina poco per volta.

Successivamente aggiungiamo le nocciole e lavoriamo giusto il tempo di incorporarle.

In seguito, uniamo le gocce di cioccolato e infine, l’avena. Quindi mescoliamo fino a che non otteniamo un composto compatto e ben amalgamato.

biscotti con nocciole e avena impasto

Biscotti con nocciole e avena: forma e cottura

A questo punto, preriscaldiamo il forno a 170° C in modalità ventilata e intanto, formiamo i biscotti con l’aiuto di un cucchiaio.

Prima formiamo una pallina, man mano li adagiamo sulla teglia foderata con carta forno, poi li appiattiamo leggermente. Per ultimo inforniamo e cuociamo per 15 minuti.

biscotti con nocciole e avena cottura

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉

Seguitemi anche alle pagine FacebookInstagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

Domande e risposte frequenti sui biscotti con nocciole

Posso cuocere le teglie insieme?

Sì, è possibile cuocerle contemporaneamente utilizzando la modalità ventilata del forno. A metà del tempo di cottura, ricordatevi di invertire le due teglie, spostando quella inferiore sopra e viceversa, per garantire una cottura uniforme.

Posso sostituire le nocciole con altra frutta secca?

Sì, è possibile sostituire le nocciole con altre varietà di frutta secca, come mandorle, noci o anacardi. Per un tocco diverso, potete aggiungere anche frutta disidratata come mirtilli, albicocche o uva passa, che doneranno ai biscotti una nota dolce e leggermente acidula.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!