Pubblicità

Sbriciolata di pesche nettarine

sbriciolata di pesche

La Sbriciolata di pesche nettarine è un dolce facile e veloce da preparare. Ha una superficie croccante ed un ripieno cremosissimo! Uno dei miei dolci preferiti è proprio la crostata sbriciolata. E’ perfetta per ogni occasione! Per colazione, merenda, come dessert domenicale! Possiamo sbizzarrirci con il ripieno in base alle nostre preferenze. Con ricotta, crema pasticcera, marmellate o confetture, con frutta fresca. Oggi vi propongo una versione estiva delicata e gustosissima! La sbriciolata alle pesche nettarine, dette anche pesche noci. E’ croccante fuori, cremosa all’interno e non vi dico che profumo delizioso! Non ti piacciono le pesche? Nessun problema! Potrai sostituirle con la frutta che preferisci. Non perderti però anche la versione salata con zucchine stracchino e prosciutto cotto. Oppure quella con patate salsiccia e mozzarella. Sono strepitose!! Ma ora vediamo insieme come preparare la Sbriciolata alle pesche.

Se ti piacciono le sbriciolate prova anche queste:
1)Senza cottura con crema al limone
2)Alla Nutella
3)Sbriciolata con ricotta e confettura di fragole
4)Senza cottura con crema al caffè

sbriciolata di pesche nettarine
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzionicirca 12 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la base

  • 350 gfarina 00
  • 100 gburro
  • 100 gzucchero
  • 2uova (medie intere)
  • 1 bustinavanillina
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • q.b.scorza di limone

Per la farcia

  • 7pesche noci (dimensioni medie)
  • q.b.burro
  • confettura di pesche (4-5 cucchiai)
  • 4amaretti (opzionale, potete anche non metterli)
  • 50 gzucchero (la quantità di zucchero varia in base a quanto le pesche sono mature e dolci)
Pubblicità

Preparazione

sbriciolata di pesche nettarine
  1. Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi le pesche. Mettetele in una casseruola con una noce di burro e 50 gr di zucchero.

  2. A fuoco medio cuocere e dopo circa 5 minuti assaggiate per vedere se è necessario aggiungere altro zucchero.

  3. La dose infatti è variabile in base a quanto le pesche sono mature. Basta assaggiare per verificare se vi piace più o meno zucchero.

  4. Pubblicità
  5. Fate cuocere per circa 10 minuti e se vi accorgete che la vostra marmellata è troppo liquida basta aggiungere un cucchiaino di maizena e girare bene per farlo sciogliere.

  6. Trascorso il tempo togliete la marmellata dal fuoco, mettetela in un setaccio a scolare dal liquido in eccesso e fate raffreddare.

  7. Prendete una ciotola e versate all’interno tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il lievito per dolci, la vanillina e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.

  8. Pubblicità
  9. Unite poi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la scorza di limone grattugiata e mescolate bene con le mani fino a che il burro assorbe gli ingredienti.

  10. Aggiungete 2 uova intere e amalgamate bene tutto con le mani fino ad ottenere un composto granuloso. Mettete da parte un terzo del composto ottenuto.

  11. Versate la parte restante all’interno della teglia (26-28 cm circa) rivestita con carta forno. Compattate bene il composto con le mani sia sul fondo che sui bordi.

  12. Pubblicità
  13. Ora spalmate la confettura di pesche (se preferite potete sostituirla con quella di albicocche) sulla base. Sbriciolate i biscotti amaretti sopra alla confettura.

  14. Sistemate sopra le pesche ben scolate. Per finire prendete ricoprite tutta la superficie con le briciole di impasto avanzato.

  15. Se il composto si attacca troppo alle mani nessuna paura! Usare un po’ di farina secondo un trucchetto di mia nonna!

  16. Pubblicità
  17. Dritti in forno statico preriscaldato, per 40 minuti circa, fin quando diventa dorata. Gli ultimi 10 minuti potete mettere in modalità ventilata.

  18. Appena è pronta sfornate e fate raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Una volta fredda, spolverate, se vi piace, con zucchero a velo.

  19. Et voilà, la vostra Sbriciolata di pesche nettarine è pronta per essere gustata 🙂

  20. Pubblicità
  21. Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...

5 Risposte a “Sbriciolata di pesche nettarine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.