La Vellutata di broccoli è una zuppa calda, sana, gustosa, leggera, senza patate, semplicissima e veloce da preparare, perfetta da gustare quando fuori fa freddo.
Diciamoci la verità, nulla può battere una ciotola fumante di zuppa o vellutata in una fredda giornata invernale, e questa colorata e invitante Vellutata di broccoli soddisfa pienamente sia il gusto che il nostro fabbisogno di vitamine. I broccoli, infatti, sono poveri di calorie ma ricchi di fibre, proteine, vitamine e sali minerali.
Per preparare la Vellutata di broccoli la lista degli ingredienti è cortissima e comprende:
Broccoli (naturalmente!)
Cipolla
Olio extravergine d’oliva
Brodo vegetale che potete preparare facilmente in casa come vi consigliamo nelle note in fondo alla ricetta
Panna o yogurt greco per tagliare ulteriormente le calorie
Prezzemolo
La preparazione si può riassumere in 3 semplici passaggi:
1. Prepariamo tutti gli ingredienti, in particolare puliamo e affettiamo la cipolla e dividiamo in cimette il broccolo.
2. Riuniamo tutte le verdure e il brodo vegetale in una pentola e, quando i broccoli, saranno teneri, frulliamo velocemente e per pochi istanti il tutto così da ottenere una vellutata liscia e omogenea.
3. Serviamo la Vellutata di broccoli completando con un cucchiaio di panna per piatto e del prezzemolo fresco.
Un comfort food vegetariano adatto alla stagione, da arricchire con crostini di pane tostato delizioso e nutriente perfetto per i pranzi e le cene di tutti i giorni!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Vellutata di broccoli
- 500 gBroccoli
- 1Cipolle
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 100 mlPanna fresca liquida
- Sale
- Pepe
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 1 lBrodo vegetale
Preparazione della Vellutata di broccoli
Preparate la Vellutata di broccoli innanzitutto affettando sottilmente la cipolla e facendola imbiondire per 5 minuti in una pentola dai bordi alti con l’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete il brodo vegetale e insaporite con sale e pepe.
Pulite i broccoli eliminando il gambo più duro e dividetelo in cimette.
Unite anche i broccoli e fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti o finché i broccoli saranno teneri.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema vellutata e omogenea.
Rimettete sul fuoco, fate cuocere per un altro minuto, quindi servite ben calda la Vellutata di broccoli completando con un cucchiaio di panna fresca per ogni piatto e qualche foglia di prezzemolo.
Simo e Cicci consigliano
Potete preparare il brodo vegetale in casa facendo bollire in 1 l e mezzo di acqua 1 gambo di sedano, 2 carote e una cipolla tagliati a pezzi grossi.Fate cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora e quindi filtrate il brodo vegetale.
Per una versione ancora più leggera sostituire la panna con lo yogurt greco. Per una versione completamente vegetariana sostituitela con panna di soia o potete irrorarla anche con un filo di olio extravergine d’oliva. Sarà ugualmente buonissima!
Come sale abbiamo utilizzato Sale ideale Fino che vanta il 50% di sodio in meno rispetto al sale tradizionale. (Prodotto fornito da Sale Ideale)
Da provare anche:
VELLUTATA DI FINOCCHI E PATATE
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!