Paccheri ripieni al forno

I Paccheri ripieni al forno sono un primo piatto scenografico, ricco e gustoso: paccheri farciti con una crema di mascarpone, ricotta e prosciutto buonissima, sistemati in piedi nella pirofila e conditi con salsa di pomodoro.
Un primo piatto di pasta ripiena al forno diversa e originale perché al posto dei classici cannelloni abbiamo utilizzato i paccheri, li abbiamo farciti con una crema preparata con ricotta, mascarpone, prosciutto cotto tritato, parmigiano grattugiato e un uovo e conditi con salsa di pomodoro senza besciamella.
Sono davvero semplicissimi da preparare:
1. Per prima cosa prepariamo una salsa di pomodoro con appena tre ingredienti: olio, cipolla e passata di pomodoro e la facciamo cuocere per una ventina di minuti, il tempo che si addensi.
2. Cuociamo i paccheri in acqua bollente salata e li scoliamo molto al dente perché in questo modo non solo sarà più agevole farcirli ma anche perché continueranno la cottura in forno.
3. Prepariamo il ripieno semplicemente mescolando ricotta, mascarpone, prosciutto cotto tritato, un uovo e parmigiano grattugiato. 5 minuti ed è pronta.
4. Farciamo i paccheri con la crema preparata e li disponiamo tutti in piedi l’uno accanto all’altro in una pirofila in cui avevamo già versato un po’ di salsa di pomodoro. Completiamo con altra salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato, burro e via in forno.
I Paccheri ripieni al forno sono perfetti per il pranzo della domenica, cene e altri giorni speciali, e sono buoni appena sfornati, ma anche il giorno dopo sono buoni, anzi forse ancora di più!

Paccheri ripieni al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6-8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per preparare i Paccheri ripieni al forno

  • 500 gPaccheri
  • 800 gMascarpone (0 400 g di ricotta e 400 g di mascarpone)
  • 200 gProsciutto cotto (in un solo pezzo)
  • 150 gParmigiano Reggiano DOP
  • 400 mlPassata di pomodoro
  • 1Uova
  • 1Cipolle
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 20 gBurro
  • Sale
  • Pepe
  • q.b.Noce moscata

Strumenti

  • Forno
  • 1 Pirofila
  • 2 Pentole
  • Robot da cucina

Preparazione dei Paccheri ripieni al forno

  1. Preparate i Paccheri ripieni al forno innanzitutto preparando la salsa di pomodoro: sbucciate la cipolla e tritatela finemente.

  2. Versate l’olio d’oliva in una casseruola, soffriggetevi la cipolla e unite la passata di pomodoro.

  3. Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.

  4. Portate a bollore abbondante acqua salata e versatevi i paccheri. Fateli cuocere molto al dente (circa 10-12 minuti), quindi scolateli e metteteli su un telo ben distanziati tra loro in modo che si asciughino perfettamente.

  5. Nel frattempo preparate il ripieno dei paccheri mescolando in una ciotola la ricotta ben scolata con il mascarpone.

  6. Unite un uovo, metà del parmigiano grattugiato e il prosciutto cotto che avrete precedentemente tagliato a dadini e frullato in un robot da cucina.

  7. Mescolate bene tutti gli ingredienti e insaporite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

  8. A questo punto siamo pronti per preparare i paccheri ripieni: innanzitutto imburriamo una pirofila da forno e versiamo sul fondo due-tre cucchiaiate di salsa di pomodoro.

  9. Con l’aiuto di una sac a poche o di un cucchiaio riempite i paccheri con la crema di formaggi e prosciutto e sistemateli in piedi l’uno accanto all’altro nella pirofila.

  10. Distribuite altra salsa di pomodoro tra i paccheri e cospargeteli con il restante parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro.

  11. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornatela nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, quindi togliete il foglio di alluminio e lasciatelo gratinare 5 minuti alzando la temperatura a 220°.

  12. Sfornate i paccheri e serviteli.

  13. Paccheri ripieni al forno
  14. Paccheri ripieni al forno

Simo e Cicci consigliano

I Paccheri ripieni al forno si conservano in frigo fino a 3 giorni. Potete scaldarli in forno o al microonde oppure congelarli anche crudi.

Per una versione vegetariana potete omettere il prosciutto cotto.

Potete disporre i paccheri nella teglia anche orizzontalmente come se fossero cannelloni e condirli con salsa di pomodoro tra uno strato di paccheri e l’altro.

Leggi anche

CONCHIGLIONI RICOTTA E SPINACI

CONCHIGLIONI RICOTTA E SALMONE

CREPES CON MELANZANE E RICOTTA

PACCHERI CON ASPARAGI E CRESCENZA

CANNELLONI DI CREPES RICOTTA E SPINACI

Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.