Awameh le frittelle mediorientali sono delle golose palline di pasta lievitata imbevute di uno sciroppo dolce e aromatico.
La ricetta di riferimento per questi awameh è quella di Joudie Kalla, grande chef di origini palestinesi che ha lavorato per anni in tante cucine, anche stellate, compresa quella di Gordon Ramsey.
Ricordano i nostri struffoli e la parte più golosa sta proprio nello sciroppo che li avvolge, profumandoli intensamente di note di rosa e agrumi, calde e avvolgenti.
Io li ho preparati mettendo l’acqua di rose, non quella di fiori d’arancio, e li ho fatti forse troppo grandi, ma sono andati a ruba! Proprio un bocconcino goloso.
Gli awameh sono la proposta del mese per la Re-Cake 2.0 di questo mese. E’ carnevale e si frigge, e lo si fa con una ricetta speciale.
Per una golosa lettura tutta dedicata al Carnevale ho preparato questa raccolta di ricette.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaMediorientale
Ingredienti per gli Awameh
- 165 gfarina 00
- 70 gamido di mais (maizena)
- 5 glievito di birra secco
- 150 mlacqua
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiainosale
- 500 mlolio di arachide (per friggere)
Per lo sciroppo
- 250 gzucchero
- 150 mlacqua
- 1 baccacardamomo
- 1/2limone (succo)
- q.b.lavanda (qualche goccia (facoltativa))
- 1 cucchiaioacqua di fiori d’arancio (o acqua di rose)
Preparazione degli awameh
Mettete in una ciotola la farina, l’amido di mais, lo zucchero, il lievito e il sale. Iniziate ad aggiungere l’acqua poco alla volta, mescolando il composto con una frusta, per passare poi ad una spatola. Dovrete ottenere un composto morbido e appiccicoso, ma non liquido.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa due ore.
Nel frattempo preparate lo sciroppo. Mettete in una casseruola lo zucchero, l’acqua e il cardamomo. Quando lo zucchero sarà sciolto ed inizierà ad addensarsi aggiungete il succo del limone, continuando a mescolare per 4-5 minuti. Non dovrà essere uno sciroppo troppo denso. Aggiungete l’acqua di rose e lasciate raffreddare.
Appena l’impasto sarà pronto mettete a scaldare l’olio per friggete gli Awameh. Se avete il termometro dovrete raggioungere i 170°.
Ungetevi le mani con un poco di olio e prendete dei pezzetti di impasto, formate delle palline grandi come una grossa noce e tuffateli nell’olio bollente. Friggete gli awameh per 3-4 minuti o finché non saranno gonfi e dorati.
Appoggiateli mano a mano che sono pronti su un piatto coperto di carta assorbente.
Mettete le frittelle in una ciotola e irroratele con lo sciroppo. Mescolate bene facendo in modo che lo sciroppo copra tutte le frittelle.
Scolate quindi lo sciroppo in eccesso e sistematele sul piatto da portata.
Ecco la locandina della Re-Cake
Awameh, le frittelle mediorientali