Treccia di pane ai cereali morbida e soffice. Ogni tanto mi piace preparare in casa il pane. Oggi avevo voglia di preparare un pane dal sapore rustico con tanti semini ed allora ecco il Pane ai cereali soffice, morbido e buonissimo. Un impasto semplice da preparare e che ha riempito in un attimo tutta la mia casa del suo delizioso profumo. Ho utilizzato tante farine diverse come farina di farro, farina integrale, farina di mais e farina di avena ed il risultato è stato speciale. Un Pane soffice con una consistenza rustica, croccante fuori e morbidissimo all’interno. Il pane ideale da farcire o per accompagnare tutti i vostri piatti, sia dolci che salati; infatti lo adoro anche a colazione con la marmellata. Io ho dato all’impasto una deliziosa forma a Treccia, ma se preferite potete preparare anche una pagnotta o tanti panini. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Treccia di pane integrale
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- PorzioniPer 600 grammi di pane
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti del Pane intrecciato ai cereali
Per la biga
Per l’impasto
Per decorare
- Energia 123,47 (Kcal)
- Carboidrati 21,44 (g) di cui Zuccheri 0,70 (g)
- Proteine 4,07 (g)
- Grassi 2,64 (g) di cui saturi 0,35 (g)di cui insaturi 0,78 (g)
- Fibre 1,90 (g)
- Sodio 50,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Treccia ai cereali
Per prima cosa preparare una biga: fate sciogliere 2 grammi di lievito nell’acqua appena tiepida e aggiungete la farina. Mescolate per formare un impasto morbido. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore. La preparazione prima di un preimpasto rende il pane più soffice e leggero, perfetto anche per preparare la pizza.
Preparate l’impasto, potete farlo a mano o con l’aiuto di una impastatrice. Versate in una ciotola la biga. Unite l’acqua appena tiepida, 4 grammi di lievito di birra. il miele e mescolate. Continuate unendo le diverse farine una alla volta. Mescolate e continuate unendo l’olio evo e il sale. Impastate per bene e a lungo fino ad avere un impasto morbido.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e stendetelo e riavvolgetelo più volte su se stesso per formare le pieghe, così da dare forza all’impasto. Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente infarinata, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa due ore o anche di più.
Formate la Treccia di pane ai cereali
Riprendete l’impasto lievitato, trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e dividetelo in tre parti della stessa grandezza. Arrotolate ogni porzione di impasto a formare dei lunghi cilindri. Intrecciateli tra loro a formare una soffice Treccia di pane. Trasferitela su una teglia foderata con carta da forno.
Lasciate lievitare il pane ai cereali in un luogo tiepido per circa 2 ore. Preriscaldate il forno a 200°. Spennellate la Treccia con dell’olio evo e distribuiteci poi sopra i semi misti o, se preferite, anche semi di un solo tipo. Fate cuocere il Pane soffice nel forno caldo in modalità ventilato per 23-25 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Il Pane con farina integrale si conserva morbido in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni. Potete anche congelarlo intero o tagliato a fette
Se preferite potete sostituire la farina di avena con farina di segale o farina di grano saraceno
Leggi anche la ricetta della mia Focaccia con pomodorini e cipolla rossa
Dosi variate per porzioni