Torta rustica con zucchine sfiziosa e saporita. Arrivano le prime zucchine e io non posso che approfittarne per iniziare a preparare tante Ricette con le zucchine. Oggi voglio raccontarvi come ho preparato una buonissima Torta salata con le zucchine semplicissima e velocissima da preparare. Non si cuoce prima niente ma basta semplicemente assemblare tutti gli ingredienti e poi subito in forno. Il risultato è quello di una sfiziosa Torta salata sottile, croccante e saporita. Per il ripieno ho utilizzato prosciutto cotto e provola a fette oltre alle zucchine, ma se preferite potete sostituire il prosciutto cotto con speck o salame e la provola con scamorza, provola affumicata o un altro formaggio morbido e filante. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta della Torta rustica farcita. corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Torta salata con zucchine
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti della Torta salata zucchine e prosciutto
- Energia 318,35 (Kcal)
- Carboidrati 17,12 (g) di cui Zuccheri 0,38 (g)
- Proteine 13,02 (g)
- Grassi 22,38 (g) di cui saturi 7,10 (g)di cui insaturi 13,11 (g)
- Fibre 1,04 (g)
- Sodio 469,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 115 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Torta rustica con zucchine
Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele e fettine sottilissime. Potete farlo semplicemente con un coltello o aiutandovi con una mandolina.
Foderate con la pasta sfoglia una teglia di 28 cm di diametro rivestita di carta da forno. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuite le fettine di prosciutto cotto.
Adagiate le fettine di provola sopra il prosciutto distribuendole più o meno uniformemente. Ora sistemate le fettine di zucchine a cerchi concentrici iniziando dal bordo esterno.
Accavallate leggeremente le fettine di zucchine. Salate le zucchine. Distribuite sulla superficie un filo di olio evo e il parmigiano grattugiato.
Ripiegate tutt’intorno la pasta sfoglia a formare un bordo esterno. Fate cuocere la Torta di sfoglia con zucchine nel forno caldo a 190° in modalità statico per 28-30 minuti. Gustatela calda o tiepida.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanza della Torta salata conservatela in frigo in un contenitore o potete anche surgelarla. Vi basterà riscaldarla per pochi minuti nel forno caldo o nel microonde
Se preferite potete sostituire la pasta sfoglia con pasta brisé
Non è necessario cuocere prima le zucchine perché cuoceranno semplicemente in forno
Non perdete anche la ricetta della mia Pasta sfoglia facile e veloce pronta in pochi minuti
Dosi variate per porzioni