Torta di mele, pere e prugne sofficissima e deliziosa. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dolce con tanta frutta perfetto a colazione. Una Torta di mele morbidissima e ancora più buona per l’aggiunta di pere e prugne secche. Un dolce che ha riempito in un attimo tutta la mia casa del suo delizioso profumino. L’interno resta umido per la presenza della frutta, per la farina ho utilizzato la metà di farina integrale così da avere un dolce da un delizioso sapore rustico e profumato alla cannella. Insomma una ricettina che vi consiglio di provare presto se come me amate i dolci genuini che profumano di casa. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Torta con pere e mele
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniPer uno stampo di 20 cm di diametro
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti della Torta con mele e pere
- Energia 184,69 (Kcal)
- Carboidrati 33,83 (g) di cui Zuccheri 19,28 (g)
- Proteine 3,51 (g)
- Grassi 4,81 (g) di cui saturi 0,92 (g)di cui insaturi 3,52 (g)
- Fibre 2,29 (g)
- Sodio 10,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Torta alle prugne e mele
Montate le 2 uova intere con lo zucchero, meglio se con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, per circa 8-10 minuti sino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio di semi e il latte e mescolate.
Continuate la preparazione della Torta di mele aggiungendo le 2 farine setacciate, la cannella e il lievito per dolci. Mescolate. Pulite la mela e la pera, sbucciatele e tagliatele a piccoli cubetti. Tagliate anche le prugne secche a piccoli pezzi.
Preriscaldate il forno a 180°. Unite la frutta all’impasto e mescolate semplicemente con una spatola per amalgamarla al composto. Oliate ed infarinate uno stampo di 20 cm di diametro, meglio se a cerniera apribile.
Versate l’impasto nella tortiera livellandolo con una spatola. Fate cuocere la Torta di mele e prugne nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce anche all’interno. Lasciate raffreddare la Torta di pere e mele prima di trasferirla su un piatto da portata e decoratela a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Questo dolce si conserva morbido e soffice in un contenitore per 3-4 giorni
Se preferisci puoi sostituire l’olio di semi con 50 grammi di burro fuso e puoi sostituire il latte con 80 grammi di yogurt bianco o alla vaniglia
Leggi anche la ricetta delle mie Tortine di mele velocissime, pronte in pochissimi minuti
Dosi variate per porzioni